Comitato Territoriale

Lecce

Progetto Pegaso Libera Tutti

Il progetto "Pegaso libera tutti" presentato sul bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", indetto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla UISP di Lecce sarà finanziato.

Il progetto presentato dal Comittao Uisp di Lecce,  con il coordinamento di Vincenzo Liaci che ne seguirà la realizzazione,in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento della Giustizia Minorile CGM Puglia, USSM Lecce e CPA/Comunità Pubblica di Lecce, prevede la realizzazione di:

  • un Circolo Ippico Sociale con l’Ippoterapia rivolto a soggetti normodotati e disabili lievi e medio lievi
  • un “Centro per la custodia in pensione di cani”.

L’obiettivo specifico del progetto è dare l’opportunità di inserimento lavorativo ai minori e minori/adulti (14-21 anni) temporaneamente collocati nella Comunità Pubblica con prescrizioni penali di collocamento in comunità e minori gestiti dall’USSM in attività trattamentale, finalizzata al recupero sociale ed inserimento lavorativo.

Il Progetto, già presentato all’appuntamento annuale di FQTS del 2013, come buona prassi di progettazione condivisa, ha lo scopo di aprire alla fruizione pubblica il Parco Demaniale collegato all’Istituto Penale Minorile di Lecce e alla Comunità Pubblica di Accoglienza di Via Monteroni a Lecce

Oltre al  Ministero della Giustizia, che darà in comodato del bene demaniale, un importante accordo è stato fatto con il  Comando Logistico dell’Esercito Italiano, per la messa a disposizione di cavalli non più in servizio, con l’Ambito Sociale di Zona di Lecce e con la Coop. Soc. Ecosalus,  per l’autocostruzione delle strutture in legno, la messa a norma e recupero delle strutture edilizie,

Il Centro Ippico Sociale si presenta alla cittadinanza come un Centro protetto dove i genitori potranno portare i loro figli per la pratica sportiva, ma anche per usufruire del parco giochi in un contesto naturale. La presenza di un percorso natura permetterà anche la fruizione di coloro che voglio fare attività libera di allenamento in prossimità della città.

 

CHIUSURA ESTIVA SEDE

La sede del Comitato, in occasione del periodo estivo, dall'8 al 30 luglio rimarrà aperta ogni Martedì e Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00; rimarrà chiusa dall'1 al 27 Agosto e riaprirà regolarmente dal 28 Agosto.

Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi al Presidente Antonio Faraco - al nr.  3938450476 -  o in segreteria Ianne Marzia - al nr. 3921205907.

ATTIVITA' SCACCHI

ATTIVITA' SCACCHI

ATTIVITA' CALCIO