Comitato Regionale

Lombardia

Cross della Vernavola

 

Viola, De Angeli e Sorrentino brillano nel cross della Vernavola

 

          Il Parco della Vernavola di Pavia ha fatto da splendida cornice al Campionato Regionale UISP di corsa campestre, che si è svolto domenica 17 Febbraio. E la neve caduta nei giorni precedenti, unita al ghiaccio formatosi durante la notte, ha reso impegnativo il tracciato di gara, 2 chilometri da ripetere varie volte a seconda delle diverse categoria di appartenenza. Oltre 130 atleti hanno comunque preso parte alla competizione, suddivisi nelle tre serie previste dagli organizzatori del Pool delle società pavesi: Avis Pavia, Running Oltrepo, Atletica Pavese e Raschiani Triathlon Pavese. Molti di questi a disputarsi, oltre al titolo regionale, quello provinciale di Pavia. 

          I primi a prendere il via sono stati gli Over 40 e 45, impegnati sulle tre tornate di 2000 metri, per un totale di poco meno di 6 chilometri. In questo caso è stato il più giovane Giuseppe Sorrentino, dell’U.S. Scalo d Voghera, ad imporsi su tutti; prendendo il volo proprio nell’ultima tornata, a  scapito dell’Over 45 Francesco Merisio, dell’Athletic Team di Pioltello. Entrambi hanno conquistato il titolo lombardo nelle rispettive categorie, a Sorrentino anche quello provinciale. I posti d’onore, in questa batteria sono andati a Paolo Macis (Raschiani Triathlon Pavese) e Fabio Giani (Running Oltrepo) fra i quarantenni, Valerio Facciolo (Atletica Pavese Voghera, Campione Provinciale) e Basilio Macis (Raschiani Triathlon Pavese) fra gli Over 45. E’ toccato poi agli Over 18, 50 e 55, affrontare i tre giri del percorso, con un terreno un pò allentato dal timido sole che ha fatto capolino fra le nuvole. Questa volta è stato l’under 40 dell’UISP di Milano, Fabio De Angeli, imporsi con autorità su tutti i rivali. Il milanese ha preceduto, nella propria categoria, Antonio Curcio (Atletica Pavese, 1° provinciale) e Leonardo Ballerini (Raschiani Triathlon Pavese). Tra gli Over 50 è stato Roberto Zunino (Atletica Pavese) a vestire la maglia di campione provinciale e regionale, davanti a Carlo Villa (U.S. Scalo Voghera) e Paolo Cassar (G.S. S. Martino). Tra gli Over 55 Enrico Mantegazzi (Atletica Pavese Voghera) ha vinto su Roberto Melani (UISP Pavia) e Francesco Macrì (Atl. Pavese). L’ultimo gruppo alla partenza, quello più numeroso, è stato quello che comprendeva donne, settore giovanile, ed ultrasessantenni maschili. Due le tornate per loro, per un totale di 4 chilometri. Tra i maschi si sono imposti Tiziano Colnaghi (Iriense Voghera) fra i sessantenni, davanti ad Enzo Busi (Avis Pavia) ed Ermes Cobianchi (Running Oltrepo), quindi Anastase Michailidis (U.S. Scalo) fra gli Over 65, che ha staccato i rivali Giovanni Sacchi (Avis Pavia) ed Augusto Brambilla (U.S. Scalo);  infine Enzo Capuzzo (Avis Pavia), che fra gli Over 70, ha preceduto Carlo Michelon (Atletica Pavse) e Dominique Tondeur (Raschiani Triathlon Pavese). Tra le donne a farla da padrone è stata la Over 40 Simona Viola (Atl. Pavese) che ha vinto titolo regionale e provinciale di categoria, davanti ad Alessandra Barbieri (Running Oltrepo) e Maria Lorusso (Athletic Team). Fra le cinquantenni, invece, podio tutto pavese, con Giordana Baruffaldi (100% Run Pavia) a precedere Norma Sciarabba (Atletica Pavese) e Colette Mc Donnel (U.S. Scalo). Doppietta dell’Atletica Pavese, poi, fra le sessantenni, dove Annamaria Vaghi ha anticipato la compagna di squadra Angela Cometti, mentre sul terzo gradino del podio è salita la milanese dell’Athletic Team Francesca Cardarulo.

          Nel settore giovanile si sono infine imposti Federica Piacentini (Running Oltrepo) su Giulia Lazzari (Triathlon Pavese) fra le G12, Lucrezia Casarini (TDS) su Simona Fiorini (Raschiani Traithon Pavse) fra le G16, Paolo Negri (TDS) fra i G10, Antonio Stancu (Iriense) sul compagno di squadra Pietro Belevedere fra i G16. La graduatoria dei gruppi più numerosi ha visto prevalere l’U.S. Scalo Voghera su Atletica Pavese e Triathlon Pavese, giunti appaiati al secondo posto.

 

                                                                                                          Gianni Tempesta