Comitato Regionale

Lombardia

Uisp Sportpertutti Fest a Cesenatico con le Ginnastiche

La festa Uisp in Riviera Romagnola con migliaia di ginnasti e ginnaste per le finali dell'artistica. Parlano Paola Morara e Paola Vasta.

’Uisp Sportpertutti Fest 2024 arriva nella Riviera Romagnola, con l’ultima tappa dei Campionati delle Ginnastiche Uisp. Tra giugno e luglio migliaia di persone, soprattutto giovani, raggiungeranno da tutta Italia le accoglienti località di Rimini, Riccione e altre città della Riviera, e faranno base al Villaggio Uisp dello “Sportpertutti Fest 2024” che sorgerà nei pressi di Operà, via Goethe 46, collocato nella zona del Marano, area di confine tra Rimini e Riccione. Gare ed incontri si svolgeranno in oltre 18 palestre per basket, volley, ginnastica, circa 20 campi per il calcio, dislocati tra Rimini e Riccione e playground per pattinaggio e attività all’aperto. Per saperne di più clicca qui.

La conferenza stampa nazionale di presentazione dell'iniziativa si terrà giovedì 13 giugno alle 11 al villaggio Uisp e sarà trasmessa anche in streaming sulla pagina Facebook Uisp nazionale e su YouTube.

A Cesenatico, fino al 13 giugno, saranno protagonisti ginnaste e ginnasti dell’artistica, circa 2700 persone da tutta Italia che gareggeranno tutti i giorni all’interno di una tensostruttura specifica per la ginnastica, con tutte le attrezzature e un doppio campo gara a disposizione. “Siamo felici di essere parte dell’Uisp Sportpertutti Fest - afferma Paola Morara, responsabile Ginnastiche Uisp - raccogliere in un unico contenitore le finali di tanti Settori di attività è una buona occasione per far conoscere e dare visibilità alla nostra associazione. Noi abbiamo raggiunto numeri inattesi con 800 partecipanti in più rispetto all’anno scorso, abbiamo nuove società e tante bambine in più. Dopo il covid molte società non avevano riaperto, ora fortunatamente stanno ripartendo e, conoscendo i nostri programmi, li trovano adatti alle loro necessità e quindi si iscrivono. La nostra ginnastica è accogliente, proposta in modo tale che tutti possano praticarla e questo ci ha permesso di aumentare i numeri dei partecipanti”. 

Giovedì 13 giugno sarà dedicato al Campionato maschile e all’inclusione: infatti verrà organizzata una giornata di attività non competitiva per far giocare e conoscere ragazzi e ragazze, tutti insieme in pista per imparare a collaborare e scambiarsi impressioni. “Tutti potranno partecipare, senza qualificazioni, per dare la possibilità alle società che fanno solo attività ludica di portare i bambini a confrontarsi con altre persone provenienti da tutta Italia - prosegue Morara - Ognuno potrà fare gli esercizi che vorrà, con tecnici e operatori Uisp che supporteranno e assisteranno i partecipanti. Quello che vogliamo trasmettere e che non siamo qui solo per le finali dei Campionati ma anche dare visibilità a chi lavora sul territorio e si dà da fare per promuovere l’attività motoria”.

Nelle stesse giornate e fino all’11 giugno, a Zola Predosa (Bo) va in scena la ginnastica ritmica: con 3600 partecipanti, tra maschi e femmine, 200 in più rispetto all’anno scorso. "Questa edizione dei Campionati nazionali sta proseguendo alla grande - aggiunge Paola Vasta, responsabile comunicazione Ginnastiche Uisp - abbiamo avuto una partecipazione inaspettata, con richieste di inserimento anche all’ultimo momento, per la prima volta anche dalla Puglia. Ringraziamo tutti i settori e le società sportive del territorio che ci hanno supportato nell’organizzazione”. (Elena Fiorani)