Il 22 maggio si è tenuto il torneo Seven Olimpico di rugby femminile presso il Centro Sportivo G.B Curioni di Milano. Abbiamo seguito l’esordio in una gara ufficiale della squadra femminile della Stella Rossa, storica affiliata del Comitato di Milano di Uisp.
La squadra femminile della Stella Rossa ha visto le sue prime atlete iniziare a settembre del 2021, nata dalla passione di 4 ragazze, ora ne conta 14. Per ora giocano a 7, ma il progetto è di poter giocare a 15 la prossima stagione, anche se per renderlo possibile sarebbero necessarie altre 10 atlete in squadra.
Abbiamo conosciuto il rugby femminile tramite le parole di Anja, una giocatrice della Stella Rossa che da poco si è avvicinata a questo sport. “Tutto è cominciato quando per la prima volta vidi una partita dell’Italia al 6 Nazioni. Ero con mia mamma, nessuna delle due capiva bene le regole, ma lo sport mi ha fin da subito affascinato.” La curiosità di Anja è aumentata e la ha portata a continuare a seguire sempre più partite, prima da sola, poi con amici o al pub cercando di farsi spiegare le regole. Lei ha sempre giocato a basket, ma il rugby stava diventando qualcosa di più di una semplice curiosità.
Fino a quando non ha trovato l’occasione di giocare con la Stella Rossa. “Il mio primo allenamento non è certo stato facile, le regole di avanzamento non sono così intuitive. Mi sono invece subito trovata a mio agio con il placcaggio e con il contatto fisico, a basket giocavo come centro e ero abituata a questo tipo di situazioni.”
Ora sono alcuni mesi che si allena e finalmente il 22 maggio ha giocato la sua prima partita insieme alle sue compagne di squadra. “Tantissime emozioni, per tutte noi. Dopo una iniziale confusione ci siamo finalmente trovate e divertite, abbiamo avuto un forte sostegno da parte del pubblico e questo è servito molto. E’ stato bellissimo vedere che anche le avversarie in campo ci davano consigli. Solo nel rugby penso che possa succedere. Questa esperienza ci servirà sicuramente per il futuro. Nella Stella Rossa ho trovato una grande famiglia che accoglie tutti gli atleti senza alcun tipo di distinzione, sono contenta di farne parte anche io.”
Se foste interessati a contattare la Stella Rossa scrivere a stellarossarugbymilano@gmail.com oppure andate direttamente agli allenamenti in via Bechi 2 MM Gorla, Fair Play Arena. Gli allenamenti del rugby femminile sono il martedì e il giovedì dalle 21.00 alle 23.00.