La danza è un mondo, lo sport più praticato al mondo. Senza età e senza steccati: una musica, un sorriso, due corpi in movimento che si staccano da terra e volano. La storia di Prospero e Maria Luisa in fondo è proprio questa: da quarant’anni insieme, oggi campioni di danza over 70, dopo una vita passata a Torino per mettere su famiglia e lavorare, sono tornati nel loro Sud, ormai pensionati possono dedicarsi alla passione di sempre. A Castrovillari, in Calabria, hanno incominciato a trasmettere febbre di danza con l’Uisp.
Abbiamo incominciato dalla loro storia per legare insieme due eventi dei quali sono stati protagonisti in questi giorni con l’Uisp, su palcoscenci diversi, a Firenze e nella loro Castovillari.
Nei tre giorni di “Danza in Fiera” a Firenze (22-24 febbraio) si sono esibiti nell’ambito delle iniziative promosse dalla Danza Uisp.
Una presenza, quella dell’Uisp, che si è concretizzata in uno stand per fornire informazioni nel quale si è alternata una vera squadra di dirigenti della Danza Uisp provenienti da tutta Italia. Li citiamo tutti,sperando di non dimenticarne nessuno: Rosa Trolese (Piemonte), Fabrizio Federici (Lazio), Liana Polacco (Veneto), Ivano Pollini (Emilia Romagna), Natali Grneralova (Lombardia), Manuela Tarantino (Puglia), Marisa Castiglioni (Calabria), Prospero Ciancia (Basilicata). Si ringraziano anche Bruno Liverani, Camilla Colussi e Veronica Sguazzin.
A Firenze l’Uisp ha puntato sul rilancio delle Danze Sportive (presentate dalla scuola Cesena Danze), Danze Etniche ( a cura delle Sirene del Nilo) e ai Balli di Sala (curate e con Marisa Castiglioni e Prospero Ciancia) Lo spettacolo è stato presentato da Rosa Trolese ed Ivano Pollini. Lo show ha attirato numeroso pubblico suscitando grande interesse.Molto soddisfatto anche Armando Stopponi, coordinatore nazionale delle Strutture di attività Uisp, che ha partecipato all'iniziativa.
(GUARDA IL VIDEO SULLE ESIBIZIONI UISP A "DANZA IN FIERA" realizzato da Fabrizio Federici).
Nell’ambito della manifestazione l’Uisp ha curato anche le lezioni di Swing co Ivano Pollini di Danza Orientale con Ingrid Ciriaco e Rumba e Cha Cha Cha con Yassine Bouabdallah
Continuiamo però a seguire Prospero e Maria Luisa perché, mentre si spegnevano i riflettori fiorentini su “Danza in Fiera”, loro si spostavano a Castrovillari, per “Città in danza”, il circuito nazionale di rassegne di danza, organizzato dalla Danza Uisp e aperto a tutte le scuole, che si svolge tra febbraio e maggio in tante città italiane, con una finale nazionale per le migliori coreografie di ogni regione.
A giudicare le performance dei ballerini la Maestra Vadlena Aptukova, dirigente Uisp, laureata in musica e spettacolo presso l’Università Slava. A fine serata è stata proclamata la classifica generale che ha visto vincitrici, su tutte le categorie e discipline la “New Dance only Dance” di Castrovillari con una coreografia di danza contemporanea “Schindler’s List” di Pamela Perciaccante con 38 punti, al secondo posto “Studio Danza” di Cassano allo Jonio con una coreografia di Danza Contemporanea “Memorie” di Maria Pizzo con 37 punti, e al III posto a pari merito con 36 punti “Non solo danza” di Praia a Mare, con una coreografia di danze Folk “Sevyllanas Triana” di Mary Forestieri, “New Dance only Dance” di Castrovillari con una coreografia di danza contemporanea “A Flower” di Pamela Perciaccante e “Studio Danza” di Cassano allo Jonio con una coreografia di Danza Contemporanea “All Falls” di Carola Puglisi, che accedono di diritto alla finale.
Città in Danza proseguirà a Perugia il 10 marzo, presso il Teatro Morlacchi; ad Aci Reale, in Sicilia, il 30 marzo, Teatro Turi Ferro; a Taranto, 30 marzo, palazzetto dello sport; a Genova il 13 aprile, RDS Forum; ad Ancona e Palestrina (Roma) il 14 aprile; a Torino, Teatro Nuovo, e Civitavecchia, Teatro Traiano, l’11 maggio. Tra giugno e luglio si terranno due edizioni nazionali della rassegna, una per il Nord e una per il Sud.
Grazie Prospero, grazie Maria Luisa: la vostra energia è contagiosa! Continueremo a seguirvi in tutta Italia...a suon di musica e a passo di danza. (a cura di Ivano Maiorella, hanno collaborato Fabrizio Federici, redazione Uisp Lazio Sud-Est e Francesco Praticò, redazione Uisp Calabria)