indice >>
Noasca (TO). Nella giornata di oggi, lunedì 21 Febbraio 2011, si è svolta la prima giornata di attività del gruppo di soci UISP che partecipano alla manifestazione "Tutti in Paradiso", evento caratterizzato dall'intento di vivere la montagna invernale in un contesto diverso dal solito, ponendo l'attenzione ai temi dell'impatto ambientale e del rispetto del territorio, osservando l'effetto della nostra presenza sia in termini ecologici sia in termini economici e della storia locale.
Durante questa prima giornata il grosso dei partecipanti ha effettuato, complice la splendida giornata di sole, una bellissima escursione lungo la parte superiore della valle dell'Orco, che ci ha portato a visitare le suggestive borgate abbandonate sopra a Ceresole Reale, come Chiapili di Sopra; tale escursione ci ha anche permesso di avere numerosi avvistamenti della fauna tipica del parco, quali camosci, corvi e volpi, ad una distanza che di solito è impensabile in altri luoghi d'Italia.
Nel frattempo, un altro gruppetto di partecipanti si è divertito a praticare lo sci di fondo presso gli impianti di Ceresole Reale.
Una volta tornati in albergo, dopo una gustosissima cena tipica, la serata si è conclusa con il primo di una serie di particolari scambi cultural-enogastronomici programmati durante tutta la settimana: la degustazione di prodotti tipici di una regione d'Italia. Questa sera è stata la volta di vini e dolci provenienti dal Friuli, offerti dai coniugi Mizzau, una simpatica coppia di partecipanti della manifestazione.
I prodotti tipici assaggiati stasera sono stati la "cubana", dolce tipico a base di pasta sfoglia ripiena di uvetta e frutta secca, il tutto accompagnato da due vini bianchi d'eccezione: un Grave Friulano (quello che una volta aveva la denominazione Tocai friulano) e un Verduzzo Friulano (ottenuto con uve da vendemmia tardiva) entrambi provenienti dall'Azienda agricola (biologica) "Duline" che con interventi minimi e senza l'uso di scorciatoie chimiche ottengono prodotti di massima qualità. La serata è trascorsa piacevolmente scambiando due chiacchiere in allegria e godendo della visione del film di montagna "E' pericoloso sporgersi...." a conclusione della serata nonché di questa prima esaltante giornata di avventura.
Giorno 2 >