Nazionale

A spasso con l'Uisp: camminate e trekking in tutto il territorio

Numerosi comitati Uisp organizzano camminate accessibili a tutte e tutti, per un autunno all'aria aperta, all'insegna della salute

 

In questa terza settimana di ottobre si comincia ad essere più vicini a Natale che a Ferragosto, il sole accecante e il calore torrido dell'estate lasciano via via spazio al tipico clima autunnale, con i suoi colori accesi e le sue temperature miti. E' proprio questo il momento ideale per tornare a camminare assieme all'aria aperta e scoprire le bellezze più o meno nascoste del nostro territorio, aderendo a una delle molte proposte che l'Uisp sta attivando. Ecco una rassegna dei prossimi appuntamenti.

Il progetto Gruppi di cammino dell'Uisp Gorizia, promosso dal Comune di Monfalcone, riparte con un calendario settimanale di incontri per promuovere uno stile di vita sano, migliorando il benessere psicofisico attraverso passeggiate aperte a tutti, con la presenza di un tecnico qualificato. Si comincia il 20 ottobre con un’ora di cammino all’aria aperta con andatura adatta a tutte e tutti, guidata da Rita Raspar, e poi ogni giovedì alle 14.30 con partenza da Marina Julia e ogni lunedì alle 14.30 davanti al Liceo Scientifico Buonarroti, a partire dal 24 ottobre.

Il comitato Uisp Foggia-Manfredonia organizza, domenica 23 ottobre, la quinta edizione della Camminata in rosa. Si partirà da Largo Diomede, alle 10, proseguendo in tutte le vie principali della città. Prevenire, curare e guarire sono le tre parole d’ordine sia della camminata sia del convegno che si terrà il 22 ottobre alle 18 presso Palazzo dei Celestini, a Manfredonia. Al convegno sono stati invitati medici e ricercatori per parlare di prevenzione primaria e secondaria.

Il comitato Uisp Padova torna a promuovere il programma di camminate del gruppo Nordic Walking Euganea - Brenta 3 polisportiva Uisp. Sabato 22 ottobre si parte alle 8.30 da San Gregorio per un percorso adatto a tutte e tutti di circa 8 km, mentre il 29 ottobre è prevista un'uscita speciale che percorrerà l'anello del Brenta-Bassano, con visita al ponte storico di Bassano del Grappa: si parte da San Gregorio alle 8 per un percorso facile di circa 10 km.

Uisp Zona del Cuoio organizza assieme a Coop due camminate "Fra storia e natura" fra ottobre e novembre. La prima, il 23 ottobre, percorrerà il piccolo anello fra il Museo della civiltà contadina di casa Dei nei pressi di Stabbia e il Padule di Fucecchio, mentre la seconda percorrerà, il 20 novembre, l’antico tracciato della via francigena che da San Genesio sale su fino a Calenzano. Anche Uisp Pisa aderisce alla medesima iniziativa, nelle stesse date, con due camminate nella città di Pisa, ricche di storia e cultura.

Domenica 23 ottobre si torna a correre e camminare per la prevenzione dei tumori femminili in Veneto: nell'ambito della rassegna La vie en rose, Uisp Verona partecipa all'organizzazione de Isola in rosa, corsa e camminata solidale di 7 km aperta a tutti, con partenza dal palariso di Sola della scala, alle 9.  Lunedì 24 ottobre torna a Lugo, per la sua quarta edizione, la Camminata rosa organizzata dall'asd Pedale bianconero, in favore dello IOR-Istituto oncologico romagnolo. In programma una facile camminata di circa 5 km adatta a sportivi e non, promossa nel mese della prevenzione del tumore al seno. Si parte alle 20.30 dal parcheggio del Penny Market in Via de' Brozzi.

Per i più "coraggiosi", invece, l'appuntamento è fissato per domenica 30 ottobre a Rieti, per il trekking di Halloween alle sorgenti del Farfa, con il supporto dell'Asd Carta Bianca, in collaborazione con la Pro Loco Frasso Sabino

Ritròvati 2022 è il calendario di camminate organizzate dal comitato Uisp Parma, cominciato il 15 ottobre con un'uscita tra Torrechiara e Cascinapiano. I prossimi appuntamenti saranno il 1 novembre con una passeggiata nei Boschi di Carrega, e il 13 novembre, lungo la Via Longobarda da Sala Baganza.