Luca Tombini, 22enne campione di Curnasco di Treviolo, cresciuto con la Uisp (è tesserato per la Team Dynamic Trial di Darfo Boario Terme), ai recenti campionati del mondo andati in scena in Spagna, nella località catalana di Pujalt, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Tombini raggiunge un risultato fino a pochi giorni fa ottenuto solo da Vittorio Brumotti, campione del mondo nel 2006. Luca è riuscito nell'impresa dopo che nel 2016 a Blansko, in Repubblica Ceca, pur ottenendo un ottimo terzo posto aveva visto sfuggire il titolo in seguito ad una brutta caduta in gara 2, dopo aver vinto la gara 1.
“Un ringraziamento doveroso alla Uisp, e a chi mi ha accompagnato in quest'impresa - racconta emozionato Luca, che oltre alla pratica agonistica frequenta la facoltà di Lingue a Bergamo - Voglio ricordare quindi il Team Dynamic Trial ed i supporters Hoval srl, Pony spa e Calibra srl (per la gestione manageriale); a Monty (Spagna) per la preparazione della bici; ed a tutti i tifosi e sostenitori che non fanno mai mancare il loro entusiasmo! Infine un particolare ringraziamento all'allenatore Luca Berizzi per il suo prezioso ed indispensabile supporto, carica e consigli”.
Tanta fatica, dedizione, rinunce e allenamenti quotidiani sono il mix di ingredienti che, assieme all’allenatore Luca Berizzi di Rota d’Imagna (cinque volte campione italiano negli anni '90, di Rota d'Imagna), hanno permesso a Luca di agguantare il sogno. Dopo aver iniziato la pratica sportiva a soli 15 anni, Luca può vantare un palmares decisamente invidiabile con due titoli di Campione Italiano nella massima categoria (2016 e 2017), Campione europeo nel 2015, bronzo ai Mondiali 2016 ed ora l'oro che ripaga in soddisfazioni le fatiche e rinunce a cui uno sportivo di questo livello è chiamato per ottenere certi risultati. (Fabio Spaterna, Uisp Bergamo)