Insieme alla scuola e alla stagione sportiva Uisp, ripartono anche le proposte formative, utili alla gestione delle società sportive. Segnaliamo due appuntamenti interessanti su certificati medici e defibrillatori.
L’Uisp La Spezia e Val di Magra ha preparato un programma di corsi di formazione per il personale addetto all’uso del defibrillatori, organizzati in collaborazione con Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, grazie ad un accordo stipulato con l’Uisp nazionale. I corsi, della durata di cinque ore, si terranno sabato 16 settembre, dalle 8.30 nella sede Uisp di Sarzana, Via Landinelli 88; lunedì 18 settembre, dalle 16.30, presso la sede Uisp sede di La Spezia, Via 24 Maggio 351; sabato 23 settembre, dalle 8.30 nuovamente a La Spezia. Tramite una convenzione stipulata a livello nazionale, le società sportive Uisp possono acquistare il defibrillatore a prezzi scontati. Per informazioni clicca qui
Ci spostiamo a Bergamo per fare chiarezza sui certificati medici, un documento obbligatorio quanto prezioso e importante. “Certificato medico, questo sconosciuto”, è il titolo del corso in programma martedì 19 settembre presso la nuova sede Uisp Bergamo alla Cittadella dello Sport di via Gleno a Bergamo, con inizio alle 20.45. L'evento è organizzato dalla Uisp di Bergamo ed è rivolto a presidenti e vice presidenti delle Asd, tecnici, educatori ed istruttori di tutte le discipline sportive. Relatore della serata sarà il dott. Alessandro Lanzani, medico sportivo Uisp, insieme ad un esperto legale dell'associazione.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione: per informazioni clicca qui
CLICCA QUI per il volantino del corso