Nazionale

Coronavirus: La palestra è la nostra casa

 

L'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, #Iorestoacasa, definisce tutto il Paese "zona protetta". Il Decreto recita che bisogna "evitare ogni spostamento" ed "è vietata ogni forma di assembramento" anche all'aperto, in sintesi: sono chiusi ovunque cinema, teatri, palestre, matrimoni, funerali e nel weekend anche i centri commerciali, ma è garantita l'apertura di negozi di alimentari e farmacie e si può uscire di casa per fare la spesa  elenca consigli igienici e prescrizioni, divieti e raccomandazioni.

La preoccupazione di una propagazione del Covid-19, nell’epoca della globalizzazione, è il problema principale per ogni governo. La cura possibile spinge alla profilassi e all’isolamento. Già, ma se questo è l’antidoto, chi ci ripara dai danni da isolamento? Anche in questo caso, lo sport sociale e per tutti Uisp cerca di fare la sua parte e inventa soluzioni, partendo dai territori. Proprio in questa fase c’è bisogno di più sportpertutti, non meno. Soprattutto per gli anziani, ad esempio. E allora?

 

La Polisportiva Garegnano di Milano, affiliata Uisp, sulla propria pagina Facebook ha postato due video, con questo messaggio di buon auspicio: “in attesa di poter tornare in palestra, per i nostri soci del fitness e per chiunque altro volesse usufruirne, le nostre istruttrici Stefania e Simona vi condurranno all’interno di un allenamento di tonificazione generale”. 

GUARDA IL VIDEO: LEZIONE 1 - GUARDA IL VIDEO: LEZIONE 2

L’Uisp Parma, dalla sua pagina Facebook lancia un segnale chiaro: “Pausa forzata, attività sportive sospese... Ok, ma la voglia e il bisogno di muoversi rimangono, se non possiamo fare a meno di eseguire un po’ di sano esercizio quotidiano? Che fare? Seguite i consigli di Giusy e Davide! Vanno bene per tutti: per gli over 55 che non possono andare in palestra; per i casalinghi che preferiscono non uscire; per i bambini chiusi in casa e lontani da scuola (magari con i nonni) 

GUARDA IL VIDEO 1 DI PILLOLE DI MOVIMENTO - GUARDA IL VIDEO 2 DI PILLOLE DI MOVIMENTO

 

Dall'Uisp Venezia arriva il tutorial di Roberta Bonaventura, della società Gymnasia, affiliata Uisp, con un video che può essere d'ispirazione per tutti GUARDA IL VIDEO 

Tornano utili in questo periodo di stop obbligato alle attività motorie organizzate anche gli esercizi di allungamento e potenziamento predisposti dall'Uisp Forlì Cesena con il supporto del Servizio sanitario della Regione Emilia Romagna. Nati per essere praticati anche in ufficio, sono validi per la situazione particolare che stiamo vivendo in questo periodo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per consultare il Decreto del Presidente del consiglio dei ministri di lunedì 9 marzo clicca qui

CHIEDIAMO AI COMITATI UISP REGIONALI E TERRITORIALI, AI SETTORI DI ATTIVITA' UISP, ALLE SOCIETA' AFFILIATE DI SEGNALARCI INIZIATIVE E VIDEO TUTORIAL CHE VERRANNO REALIZZATI NEI PROSSIMI GIORNI, IN MODO DA VALORIZZARLI E RILANCIARLI IN RETE. INVIATE A comunicazione@uisp.it