Nazionale

Discipline orientali Uisp: lo Stage tecnico-agonistico di judo

Il 17 e 18 marzo si è tenuta a Riccione l'edizione 2018 dello stage tecnico nazionale di judo, sul tatami più di 300 partecipanti. Parlano F. Biavati e C. Bufalini

 

Sono state due le sedi che hanno accolto, grazie all'organizzazione dell'associazione sportiva Kiai Riccione, lo stage tecnico nazionale di judo dell'edizione 2018: il Pattinodromo e la Palestra comunale di Riccione. L'evento, organizzato dalle discipline orientali Uisp, ha avuto una partecipazione record: 330 partecipanti da tutta italia, con maggiori presenze dal centro nord. "In particolare nel settore agonistico - afferma Franco Biavati, responsabile discipline orientali Uisp - vedo ogni anno aumentare il numero degli iscritti soprattutto tra i più giovani. Lo stage tecnico è ormai un evento consolidato".

La struttura di questa edizione ce la spiega il responsabile nazionale di settore e componente della commissione tecnica, il maestro Claudio Bufalini: "Lo stage si è diviso in due sezioni principali: una agonistica frequentata da atleti più giovani e quest'anno le partecipazioni sono state di circa 150 tra i ragazzi e le ragazze, mentre l'altra sezione, quella tecnica, è composta prevalentemente da insegnanti, con un numero di adesione di circa 180 maestri e tecnici". Le lezioni della sezione tecnica sono state tenute dai maestri della commissione: Sergio Bertozzi, Mauro Bisi, Claudio Bufalini, Maurizio Casu, Ettore Manzoni e Renato Venturini. Le lezioni agonistiche sono state trattate specialmente dai docenti Andrea Dimattia e Gabriele Verona con la nuova partecipazione di Alessia Mochi. Mentre una lezione di particolare rilevanza è stata quella tenuta dall'ospite speciale, per il terzo anno, il maestro Utsugi, riferimento mondiale del Kime No Kata e tecnico, ottavo Dan, del Kodokan. Il maestro ha sviluppato una lezione partendo dai fondamenti e da un programma tradizionale sul judo per poi introdurre le novità catalogate negli ultimi anni dal Kodokan. Domenica pomeriggio è stato il momento di affrontare, per alcuni degli iscritti, gli esami di passaggio di grado.

In questo evento ci sono stati momenti importanti che ci racconta Franco Biavati: "Abbiamo fatto una cerimonia di consegna del sesto Dan al maestro Italo Parodi, lui è un decano della nostra associazione, ed è stato annunciato l'inserimento del maestro Maurizio Casu nella commissione tecnica nazionale. Altro importante momento è stato quello dei ringraziamenti al maestro Franco Degli Esposti che, da quando si costituì la Lega judo negli anni 70', è stato il responsabile degli arbitri, e dopo il campionato 2018 passerà il testimone al maestro Maurizio Benelli, che traghetterà il corpo arbitrale ad un successivo e più marcato cambio generazionale. Franco Degli Esposti dal 2019 assumerà l'incarico di osservatore, coadiuvato dal maestro Parodi". Il bilancio di questa edizione dello stage tecnico nazionale di judo Uisp è quindi positivo, sia per la grande partecipazione osservata sul tatami che per l'importante qualità delle lezioni tenute dai docenti, incaricati di trasmettere la disciplina, la cultura antica del judo ma anche quella moderna. Il prossimo appuntamento con la disciplina sarà il campionato nazionale di judo che si terrà a Reggio Emilia il 19 e 20 maggio. (di Yuri Calabrese, responsabile comunicazione discipline orientali Uisp)