Nazionale

Galà Dance: a Verona un evento per i 50 anni del Comitato e i 75 Uisp

Domenica 18 giugno si terrà una serata all’insegna della danza e dell'inclusione, per una doppia festa dedicata all'Uisp. Parla Simone Picelli

 

Il 2023 è per l'Uisp a Verona un anno di importanti festeggiamenti: 75° anniversario Uisp Nazionale e 50° anniversario del Comitato Uisp territoriale. Galà Dance nasce dal desiderio di onorare questi due prestigiosi traguardi, l’idea di organizzare una serata evento creando al contempo un’occasione per la community della danza di Verona, non solo per esibirsi ma per rinsaldare il senso di appartenenza all'associazione. Nella prestigiosa cornice del Teatro Romano di Verona domenica 18 giugno alle 21 si terrà la serata evento che celebra il doppio anniversario. Quella di domenica sarà una serata di festeggiamenti in cui si esibiranno le ballerine delle società affiliate Uisp e un’occasione per celebrare l’unità della comunità Uisp di Verona e provincia.

Simone Picelli, presidente Uisp Verona, afferma: “E' importante il coinvolgimento di tutte le associazioni affiliate in questo evento. Per la serata è stata data ad ogni associazione la massima libertà di esibirsi con qualsiasi tipo di specialità. Nel programma ci saranno, infatti, tra le altre coreografie hip hop, moderne e classiche ma il tutto è all’insegna della libertà e ai danzatori è stato chiesto semplicemente di fare ciò che li fa sentire più a proprio agio”.

La serata sarà rivolta ad un ampio pubblico per far sì che vi sia uno spettacolo popolare di danza di qualità. Le presenze, infatti, saranno numerose: “Saranno 850 circa gli spettatori di questo evento tra soci e familiari. Inoltre, tra il pubblico vi saranno anche numerosi rappresentanti degli enti locali e delle Asl territoriali con cui in questi anni abbiamo collaborato. Le ballerine e i ballerini che si esibiranno saranno 200”. La serata sarà condotta dalla vicepresidente del comitato Uisp di Verona Giorgia Peloso.

La festa, realizzata con il patrocinio del comune di Verona, sarà all’insegna dell’inclusività dedicata a chi vive di danza. Picelli ricorda inoltre che “le coreografie saranno eseguite prevalentemente da gruppi di giovani ragazze under 20. Ma ci sarà spazio anche per l’esibizione dei corpi di ballo multietà. Da sottolineare, inoltre, anche le esibizioni dei ragazzi con disabilità”.

Sarà un galà all’insegna della danza, uno sport fatto di gioie, sacrifici, successi ed emozioni. Come sempre, l’energia e il cuore delle partecipanti saranno al servizio del corpo, a maggior ragione in una serata di festa come quella di domenica. Del resto, il successo di questa pratica sportiva è crescente. Come ricorda Picelli “nella provincia di Verona è uno dei settori che vede un incremento nei numeri dei partecipanti costante negli anni. All’aumento del numero delle società affiliate e delle atlete e degli atleti iscritti è corrisposto un arricchimento dell’offerta specifica dedicata alla danza con l’organizzazione di competizioni e rassegne durante l’arco di tutta la stagione. Pertanto – prosegue Picelli – speriamo di avvicinare sempre più persone e realtà che prima non facevano parte del nostro mondo”.

Infine, durante la serata, è prevista l'assegnazione di diversi riconoscimenti: in particolare, Picelli ricorda che “saranno oggetto di riconoscimento due associazioni della provincia che sono nell'Uisp da più tempo. Inoltre, verrà dato un riconoscimento a una dirigente istruttrice che è stata nell'Uisp fin da bambina ed è cresciuta come atleta e come persona per poi aprire una società sportiva anch’essa affiliata all’Uisp, proseguendo così la tradizione”.

Appuntamento a domenica per una serata di festa e di divertimento all’insegna dell’unità e del senso di appartenenza all’Uisp. (Edoardo Arturo Scali)