Giocagin 2013 non si ferma: un week end di appuntamenti
“Il divertimento in movimento" di Giocagin Uisp, continua la sua colorata invasione delle città d’Italia, da Mestre a Civitavecchia
Grazie a Giocagin l'Uisp è stata su Domenica in famiglia (RaiUno - GUARDA IL VIDEO) e Quelli che il calcio (RaiDue - GUARDA IL VIDEO) domenica scorsa in occasione delle giornate centrali della maifestazione, che hanno coinvolto quindici città. Giocagin non si ferma e prosegue anche questa settimana.
“Il divertimento in movimento" di Giocagin Uisp, continua la sua colorata invasione delle città d’Italia. In questo fine settimana ancora tanti appuntamenti con la manifestazione più allegra e rumorosa dell’Uisp. Si parte sabato 2 marzo da Paderno (UD): dalle 15 tutti al Palaindoor, una struttura nata per l’atletica ma utilizzata anche per altre attività, in cui si esibiranno circa 530 atleti tra ragazzi e adulti, di dieci società sportive. Le attività principali saranno ginnastica artistica e ritmica, danza, danza del ventre, hip hop, funky e twirling. La manifestazione sarà divisa in due blocchi, con una pausa a metà pomeriggio e si andrà avanti fino alle 19. È prevista la presenza del sindaco di Udine, Furio Honsell.
Tutte le altre tappe sono fissate per domenica 3 marzo, partiamo con Mestre (Ve), che si è data appuntamento al Palasport Taliercio, via Porto Cavergnago 47. L’inizio della manifestazione è previsto per le 15 e la chiusura alle 18.30. si aspettano circa 2000 spettatori, che applaudiranno gli 800 atleti provenienti da diciotto società sportive. Proseguiamo con Montecchio Emilia (Re), che ha scelto per ospitare Giocagin il Palazzetto dello sport. Alle 14.30 inizieranno le esibizioni che andranno avanti fino alle 19. Sono quattordici le società sportive iscritte, con circa 270 atleti. Il sindaco di Montecchio Emilia porterà il suo saluto all’evento che ha ottenuto anche il patrocinio dalla Provincia. Danza, pattinaggio, discipline orientali, sono le attività scelte dai piccoli atleti, infatti saranno solo bambini ad esibirsi.
A Sassoferrato (An) Giocagin si terrà nel Palazzetto dello sport, con inizio alle ore 15.30. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Sassoferrato, con gli assessorati allo Sport, Associazionismo, Pubblica Istruzione e Ambiente. Si terranno esibizioni di mini volley e mini basket, discipline orientali, balli di gruppo, latino americani e ginnastica artistica, insieme ai piccoli del progetto Primi passi. Saranno sei le società sportive coinvolte ed è atteso molto pubblico.
Al Palazzetto dello sport di Civitavecchia (Rm) Giocagin inizierà alle 9.45 con le quindici società sportive partecipanti, che coinvolgeranno circa 500 atleti, dai 3 anni del più piccolo ai 64 del meno giovane. Ci saranno esibizioni di badmington, danza classica, moderna e contemporanea, hip hop, ginnastica ritmica e acrobatica, discipline orientali. In apertura verrà trasmesso il messaggio registrato da Massimo Ghini, che illustra i progetti di solidarietà finanziati con il ricavato della manifestazione (per ascoltare il messaggio clicca qui - AUDIO).
A Forlì Giocagin si svolgerà nel Pattinodromo, con inizio alle 16.30. Saranno i 21 gruppi presenti con 150 bambini che si esibiranno in danza, ginnastica, equitazione e pattinaggio. Sono attesi i rappresentanti delle istituzioni locali. Obiettivo principale della manifestazione sensibilizzare i partecipanti e la cittadinanza tutta al tema della solidarietà e, in particolare, i bambini e le loro famiglie sull’ambiente.