Nazionale

Giocagin Uisp a Monza, Lecce e Fucecchio (Fi)

Sport e solidarietà dal nord al sud d'Italia con la grande manifestazione Uisp di ginnastiche e sport per tutti
Appuntamento sabato 23 marzo a Lecce, dalle ore 16.30 presso il Palazzetto dello sport di piazza Palio. Saranno presenti numerosi gruppi dell’Area grandetà da tutta la provincia, con esibizioni di ginnastica dolce. Tante altre le discipline presentate, per un totale di 48 esibizioni: balli, danze tradizionali, memory training, ginnastica ritmica e artistica, zumba, break dance, step, corpo libero e, per finire, anche burlesque.

Si continua a Monza, dalle 14 alle 19, presso la palestra “Nei” in via Enrico da Monza. “Tredici società sportive locali, per un totale di circa 250 atleti di cui la metà bambini – ci racconta Flavio Ioppolo, organizzatore per il comitato Uisp Monza Brianza - presenteranno un fitto programma di 55 esibizioni: ginnastica acrobatica, artistica, ritmica, kung fu, capoeira, danza moderna, hip hop, danza classica, tai-chi, ginnastica dolce per gli atleti della terza età. Inoltre, il pubblico verrà intrattenuto durante le pause dalle esibizioni dei cantanti e degli artisti di una scuola locale, alternandosi a giochi di prestigio e magia. Grande spazio ai più piccoli, con i ragazzi e le ragazze del gruppo “Truccabimbi”, che truccheranno da animali i bambini, e gli artisti del palloncino che creeranno forme di tutti i tipi”.

Domenica 24 marzo si va a Fucecchio (Fi): "Ci si ritroverà presso il palazzetto comunale a partire dalle 15 - ci racconta Alessia Bimbi, del comitato Uisp Zona del cuoio - prevediamo circa 300 partecipanti da 14 società sportive. Tante le discipline: pattinaggio, free style, gruppi di cheer leaders, ginnastica artistica e ritmica, danza classica, break dance, danza moderna, hip hop, pattinaggio artistico e giocoleria. Tutto alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale”.

Spazio al divertimento dunque, senza dimenticare chi è meno fortunato: prosegue infatti la raccolta fondi di Giocagin per il supporto a tre progetti di cooperazione portati avanti da Peace Games, l’ONG dell’Uisp.

Due progetti si svolgono all’interno dei campi profughi della Palestina: il progetto “Marjam” è diretto alle giovani madri di Gerusalemme Est e Ramallah, attraverso il sostegno alle iniziative lavorative che riescono a realizzare, come quella dei ricami tradizionali. Il secondo progetto, “Non implodere”, vuole utilizzare lo sport e il gioco come terapia contro l’isolamento, migliorando le condizioni di vita quotidiana dei bambini. Il terzo progetto, “Foundiougne, sport per crescere”, si svolge in Senegal ed è diretto agli insegnanti, ai bambini e alla comunità locale con programmi di formazione sulla sicurezza in acqua e sensibilizzazione per lo sviluppo di turismo sostenibile.

Per tutte le informazioni, visitate il sito giocagin.uisp.it