Nazionale

Giochi Uisp: l'arco a Piacenza e "Enada primavera" a Rimini

Il 19 e 20 marzo la prima edizione di Expoarc, fino al 18 marzo l'Uisp con tornei di flipper e biliardino alla Fiera di Rimini

L'Arco Uisp sarà presente alla prima edizione di Expoarc, Fiera italiana di arcieria tradizionale e contemporanea che si terrà a Piacenza, sabato 19 e domenica 20 marzo, nel padiglione 2 di Piacenza Expo. ExpoArc si propone come una grande iniziativa dedicata al mondo dell’arco in tutte le sue espressioni e declinazioni: sportiva, culturale, artigianale, didattica, storica, venatoria fino ad arrivare a discipline innovative come la “Archery combat”.

L'Arco Uisp parteciperà in forze: sarà allestita una piattaforma di Archery combat aperta a tutti, un laboratorio di arcieria altomedievale e una mostra monografica di riproduzioni di archi lunghi a cura della Sagitta Barbarica di Angera, un laboratorio di tecnologie dell'arco preistorico a cura di Vittorio Brizzi e del gruppo Arcai di Napoli coordinato da Federico Penza, i meravigliosi archi ottomani di Francesco Alessi, Stand espositivi e linee di tiro per tutte le specialità. Durante le due giornate sarà possibile frequentare workshop gratuiti di tecnologie primitive su prenotazione. Per informazioni www.expoarc.it

Fino al 18 marzo la Fiera di Rimini, invece, sarà la sede di "Enada Primavera", la fiera dedicata a ogni tipo di intrattenimento. In programma tornei, conferenze e seminari, aperti ai professionisti del settore, su tutti i tipi di svago. Tra questi c'è anche la Uisp, presente con due settori dell'Area giochi: il flipper e il biliardino.

Il flipper sportivo accompagna tutti i tre giorni della Fiera con la sesta edizione dell'Enada spring pinball tournament. Il torneo, organizzato da Ifpa Italia, ne racchiude altri tre, uno principale e due satelliti. Il più importante dura per tutti e tre i giorni. Chi si qualifica accede alla finale di venerdì 18 marzo. Non c'è un tetto massimo di partite giocate, ciascuno può provare a battere il suo record tutte le volte che vuole. L'unica regola è il cambio di flipper ad ogni partita, perché è vietato giocare per due volta di seguito con lo stesso. I due tornei satelliti, invece, si sono giocati mercoledì e giovedì. In ciascuno dei due giorni i giocatori hanno cercato di ottenere il miglior punteggio usando un solo flipper. I quattro partecipanti che alle 17 delle due giornate hanno ottenuti più punti si giocano il titolo in finale. Tutti e tre i tornei sono validi per il ranking mondiale. Il costo dell'iscrizione è di 10 euro per i soci Uisp e Ifpa Italia e di 15 euro per gli altri.

Il torneo Enada di biliardino a coppie è invece organizzato dalla Uisp Rimini. A disposizione dei partecipanti ci sono sei biliardini, con i quali i giocatori si sfidano dalle 14 alle 18 di giovedì 17 marzo. L'iscrizione è gratuita e aperta tutti, dai 17 anni in poi e la coppia vincitrice avrà la possibilità di giocare le finali dei campionati nazionali.