L’Uisp Area Perlagrandetà ha da tempo cominciato a pubblicare una serie di volumi di approfondimento su alcune attività da essa sviluppate e su tematiche di interesse per il dibattito sul movimento nell’età anziana. E’ stato da poco dato alle stampe il libro su uno dei progetti di punta dell’area, quello concernente “I gruppi di cammino”. Il testo raccoglie i contributi di Silvia Biscuola, Giulio Bizzaglia, Ivano Gamelli, Massimo Gasparetto e Andrea Imeroni.
Per gruppo di cammino “si intende un’attività organizzata nella quale un gruppo di persone si ritrova almeno due o tre volte alla settimana, ad un orario concordato, per camminare lungo un percorso urbano o extra urbano, sotto la guida inizialmente di un insegnante di attività fisica e successivamente di un conduttore (walking leader) interno al gruppo e appositamente preparato”.
Oltre ad una parte teorica che affronta il tema della camminabilità degli spazi urbani, il libro propone una sezione operativa su come realizzare, organizzare e valutare i risultati dei gruppi di cammino. Uno strumento utile a tutti quei comitati Uisp che abbiano l’intenzione di sperimentare quest’attività che ha il duplice effetto benefico di promuovere il movimento tra gli anziani, e far maturare relazioni durature e significative.
(F.Se.)