Nazionale

La riforma dell’Ordinamento sportivo e le modifiche degli statuti

Entro quando modificare lo statuto? Quali modifiche apportare? Come modificare lo statuto? A queste domande risponde una Circolare Uisp

 

Il Decreto legislativo 36/2021 introduce degli elementi di novità rispetto agli statuti delle associazioni e società sportive dilettantistiche, elementi che devono essere implementati anche dagli enti del terzo settore che intendono svolgere come attività di interesse generale l’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, atteso che il relativo riconoscimento è stato demandato al Dipartimento per lo Sport, attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche tenuto da Sport e Salute SpA.

Entro quando modificare lo statuto? Quali modifiche apportare? Come modificare lo statuto?

A queste domande risponde la Circolare n. 92/2022-2023 “La Riforma dell’Ordinamento Sportivo e le modifiche degli Statuti”, disponibile sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, raggiungibile anche attraverso l’AppUISP, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)