E’ partita da Parma la stagione sportiva 2016 del golf Uisp. Dal 27 al 29 febbraio, infatti, si è tenuto presso la Fiera l’annuale appuntamento dell’Italian golf show organizzato dal Golf Town con il patrocinio del Coordinamento golf Uisp e della FIG (Federazione Italiana Golf).
La due giorni ha ospitato vari incontri e work shop. “Domenica 28 febbraio abbiamo presentato in questa sede la stagione 2016 che prevede, oltre al corso per operatori sportivi volontari, che si terrà dal 22 al 29 maggio, un circuito nazionale di ventuno tappe – dice Francesco Aceti, responsabile del golf Uisp - Il circuito quest’anno è supportato anche da Next Golf che porta in dote per i migliori classificati la possibilità di accedere alla finale, attraverso la quale si potrà prendere parte al World amateur golfers championships che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di quaranta nazioni”.
“La novità assoluta del golf Uisp sarà il circuito di undici tappe sui campi del Triveneto, a cui si abbineranno iniziative benefiche. Domenica 24 aprile, inoltre, si terrà ad Asolo (Tv) un convegno sulla promozione del golf con la presenza dell’Università di Venezia”.
L’inaugurazione, avvenuta nella mattinata di sabato 27, ha visto la presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, del presidente FIG Franco Chimenti e del coordinatore nazionale golf Uisp, Francesco Aceti, insieme al presidente nazionale Uisp, Vincenzo Manco.
Marco Foi di Next Golf ha ringraziato l’Uisp, augurandosi una ulteriore crescita delle attività golfistiche, attraverso la promozione del settore “pitch & putt”, che si gioca su brevi distanze, per i luoghi in cui non c’è spazio sufficiente e per imparare l’avvicinamento alla buca.
A latere dei vari convegni, gli OSV Uisp hanno promosso il golf impartendo le prime nozioni presso lo stand Uisp, sempre molto animato e visitato dai vari dirigenti dei circoli golfistici e dai visitatori della fiera.