Nazionale

Le Nazioni Unite approvano una nuova risoluzione sullo "Sport come mezzo per promuovere la pace e l'educazione"

“Il continuo impegno delle nazioni del mondo per promuovere lo sport come un efficiente strumento politico e il suo essere catalizzatore di sviluppo e pace è la chiave del successo delle iniziative di base”. Con queste parole Wilfred Lemke, consigliere speciale del segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon, ha commentato la nuova risoluzione su ”Sport come mezzo per promuovere educazione, salute, sviluppo e pace”, che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato il 14 ottobre.

L’iniziativa richiama diverse decisioni e risoluzioni adottate dall’Onu tra il 2003 e il 2009, e chiede agli stati membri, alle associazioni e alle organizzazioni della società civile e del settore privato di collaborare con l’Ufficio Sport per lo Sviluppo e la Pace dell’Onu “per promuovere azioni volte a creare una maggior consapevolezza sulle tematiche della pace e incoraggiare l’impegno al raggiungimento degli Obiettivi del Millennio attraverso lo sport di base e per integrare lo sport nell’agenda dello sviluppo”.

“Un provvedimento molto importante – afferma Daniela Conti, del Dipartimento Internazionale Uisp - perfettamente in linea per altro con le politiche dell’Unione Europea sullo sport come strumento di sviluppo, evidenti nel Libro Bianco del 2007 e dimostrate dai recenti progetti europei approvati sia all'Uisp che a Peace Games. Come Uisp lavoriamo da anni in questa direzione, e finalmente le cose si muovono anche a livello istituzionale. Negli ultimi anni l’Onu ha dimostrato particolare attenzione verso lo sport, e quest’ultimo rafforzamento potrebbe aprire interessanti prospettive anche in Italia, dove al contrario si fa ancora un po’ fatica a considerare lo sport come un efficiente canale di sviluppo”.
Il documento completo in Inglese è disponibile sul sito delle Nazioni Unite al seguente link