Il 23 maggio sarà il ventennale della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e collega Francesca Morvillo e gli agenti della Polizia di Stato Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani.
Quest'anno la ricorrenza del 23 maggio diventa un appuntamento per ricordare il trentennale della morte dell'onorevole Pio La Torre e del suo amico e autista Rosario Di Salvo (30 aprile 1982), del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, di Emmanuela Setti Carraro e dell'agente Domenico Russo (3 settembre 1982) e il ventennale della strage di via D'Amelio, in cui furono colpiti Paolo Borsellino e gli agenti Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina (19 luglio 1992).
Ci sarà anche l’Uisp, a Palermo. Appuntamento per i soci, i volontari, i dirigenti e le società sportive alle ore 17.30 sotto l’albero di Falcone, in via Notarbartolo.
Questo è il programma della giornata del 23 maggio:
Ore 10.00 – 12.30 – AULA BUNKER
Cerimonia istituzionale solenne per il ventennale delle stragi di Capaci e Via d’Amelio - in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, gli uomini e le donne delle scorte - alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Procuratore nazionale antimafia Piero Grasso.
Saranno presenti all'interno dell'Aula Bunker 1000 studenti, le più alte Autorità istituzionali, i vertici delle Forze dell’ordine e i vertici dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Villaggio della Legalità
Nel cortile antistante l'Aula Bunker sarà allestito per gli studenti delle scuole primarie il Villaggio della Legalità con stand e laboratori realizzati dalle Forze dell'Ordine. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ore 9.00 – 13.00 – PIAZZA MAGIONE E PARCO NINNI CASSARÀ
Contemporaneamente migliaia di studenti e docenti parteciperanno alle iniziative organizzate dal Miur, dalla Fondazione Falcone e dalle scuole di Palermo nei Villaggi della Legalità allestiti ad hoc.
Ore 16.00 – PARTENZA DEL CORTEO DA VIA D’AMELIO VERSO L'ALBERO FALCONE
Ore 16.30 – PARTENZA DEL CORTEO DALL’AULA BUNKER VERSO L'ALBERO FALCONE
Ore 17. 30 – 18.00 – ALBERO FALCONE IN VIA NOTARBARTOLO
Momento solenne in ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Alle 17.58 il trombettiere della Polizia di Stato suonerà il Silenzio in onore delle vittime.
Ore 21.00 – STADIO DI PALERMO
Partita del Cuore tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Magistrati, trasmessa in diretta su RAI UNO e condotta da Fabrizio Frizzi.
Ore 24.00 – PARTENZA DELLE NAVI DA PALERMO