Nazionale

L'Uisp per Giornata contro omofobia e transfobia

Domenica 17 maggio iniziative sportive Uisp in tutta Italia per ricordare la Giornata Internazionale, contro ogni violenza

Il 17 maggio del 1990 l'Organizzazione mondiale della sanità rimuoveva finalmente l'omosessualità dalla lista delle patologie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. In ricordo di quella storica decisione, l'Unione Europea nel 2007 ha indetto per il 17 maggio di ogni anno la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia per creare uno spazio di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, psicologica o simbolica legata all’orientamento sessuale e alla identità di genere.

"La Uisp è impegnata da tempo su questi temi - dice Manuela Claysset, responsabile politiche di genere Uisp - contro ogni forma di discriminazione, contro l’omofobia e transfobia ancora fortemente presenti nello sport e nella nostra società. Non a caso in questi ultimi mesi abbiamo avviato un lavoro che ha visto nel Convegno di Napoli del 22 aprile scorso un importantissimo confronto che vede la Uisp insieme alle Università Federico II e Partenope, alle Associazioni Arci Gay e ArciLesbica protagonisti di un percorso formativo che possa sensibilizzare e dare maggiori strumenti ad operatori ed educatori dello sport".

"Occorre un forte impegno nel mondo sportivo per cambiare una cultura troppo discriminatoria e sessista - continua Claysset - Ne abbiamo avuto un esempio proprio in questi giorni, dalle parole inaccettabili che avrebbe detto in una riunione federale il presidente della Lega calcio dilettanti, Belloli, in merito al calcio femminile. L’Uisp ribadisce il suo impegno per contrastare questa cultura, con la formazione, con le iniziative diffuse sul territorio e che ci vedono impegnati ogni ogni giorno".

Il 17 maggio si terranno iniziative a Torino, Rimini, e poi Bologna, Bergamo, Milano con appuntamenti di sport e dibattiti, per parlare di sport e diritti. Ad Arezzo il 9 e 10 maggio Uisp e Arci Gay hanno organizzato la terza edizione di Play Pride.

Su questo tema l’Uisp Bergamo ha organizzato il torneo di calcio “Scendi in campo contro l’omofobia”, che si svolgerà il 7 giugno. Dalle 10 alle 16 si sfideranno a colpi di spruzzo, per il Graffity Pride, le migliori menti creative e sensibili sul tema “L’omofobia nel mondo e nell’immaginario sportivo”. È possibile partecipare inviando una bozza dell’opera da realizzare all’indirizzo bergamocontrolomofobia@yahoo.it, tra le bozze raccolte, ne verranno selezionate 10: i concorrenti selezionati si sfideranno contemporaneamente durante lo svolgimento del torneo di calcio. I premi in palio per i primi tre classificati, in base al voto del pubblico presente, sono un muro a disposizione per realizzare altri graffiti e gadget. Per info clicca qui