Marcello Faina, 62 anni, direttore del Dipartimento di scienza dello sport del Coni, è scomparso nella scorsa notte a Roma, vittima di un improvviso malore. L’Uisp partecipa al lutto dei familiari e lo ricorda per la disponibilità e competenza messa a disposizione per la realizzazione dei coefficienti compensazione delle prime edizioni di Vivicittà. “Siamo debitori nei confronti del dott. Faina per la genorisità con la quale si mise a disposizione del progetto di Vivicittà sin dalla metà degli anni ’80 – ricorda Massimo Tossini, coordinatore grandi manifestazioni Uisp – grazie a lui e al Dipartimento di Scienza dello sport, allora diretto dal professor Antonio Dal Monte, fu perfezionata una formula che metteva in relazione il profilo altimetrico dei vari percorsi di Vivicittà e il dispendio energetico. Grazie a Faina e Dal Monte, alla fine degli anni ’80, cercammo di effettuare uno studio per stabilire il tasso di inquinamento respirato dagli atleti durante la corsa. Ricordo personalmente l’entusiasmo e l’umanità che Marcello Faina metteva nel suo lavoro scientifico”.