Il calcio non ha età. Non ci credete? Guardate questo servizio della Tgr Rai Campania sul Torneo dei Veterani di calcio di Napoli e scoprirete che aria tira sui campi: allegria, amicizia, sorrisi. Qualità che sono diventate sempre più rare nelle partite delle serie maggiori. Perché? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Marciano, presidente Uisp Campania: “Il segreto di questo Campionato al quale prendono parte dieci squadre è proprio nel clima di confidenza e spensieratezza che riesce a creare. Qui tutti sono amici e si rispettano, in campo e fuori. Per questo ringrazio in maniera particolare Antimo Diana, presidente dell’Associazione Campionato Veterani e Massimo De Cicco, responsabile Sda Calcio Uisp Campania. Il Torneo è giugnto alla quattordicesima edizioni e da tre è organizzato in collaborazione con l’Uisp, forse perché la nostra associazione riesce a far sentire a casa loro questi ex ragazzi, il più giovane dei quali ha 60 anni. Ringrazio quindi l’intero staff che si dedica all’organizzazione delle partite che si svolgono su vari campi di Napoli e ringrazio gli arbitri Uisp che hanno un ruolo molto delicato perché riescono a garantire correttezza di gioco e amicizia, senza mai inasprire i toni”.
GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI CAMPANIA
Questi eterni Peter Pan sono i protagonisti del servizio realizzato da Ivan Palumbo per Tgr Campania. Il Torneo una volta si chiamava Matusa ora il nome è cambiato ma il concetto è lo stesso: dieci squadre, quattro fasce d'età, i più piccoli nati nel 1962. Tra le voci del servizio c'è quella dell'unica spettatrice: "Sono qui per mio marito, vengo sempre a vederlo faccio il tifo per lui, esulto alle reti che segna". Uno degli allenatori racconta: "Devo essere duro per tenerli in riga tutti quanti, sono peggio dei bambini", l'arbitro Uisp aggiunge: "Prima sono entrato nello spogliatoio, hanno un'età ma nella testa sono ragazzini quindi devono fare attenzione e ho chiesto loro di togliere la gamba nei tackle". C'è spazio per tutti nel servizio realizzato da Tgr Campania, uno dei protagonisti è un calciatore: "Il calcio non ha età, è una passione immensa, che ancora ci riscalda le giornate". L'ultima intervista è quella ad un calciatore che nelle vita fa il medico: "Io sono medico quindi lavoro tutta la giornata, dovrei andare ad allenarmi la sera ma fa freddo, quindi lo faccio a casa, però a 64 anni riesco ancora a correre".