Nazionale

Martedì 23 la presentazione del libro "Sport e fascismo"

Martedì 23 marzo 2010, ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentata l’opera Sport e fascismo, a cura di Maria Canella e Sergio Giuntini, Franco Angeli, 2009. Intervengono: Adolfo Noto, Giuseppe Parlato, Nicola Porro, Nicola Tranfaglia. Coordina: Lauro Rossi.

Il volume offre un importante contributo alla storiografia sportiva, individuando nel Ventennio fascista un punto di svolta in cui il controllo statale si manifesta anche attraverso un tentativo di “sportivizzazione” della nazione. I contributi raccolti offrono un ampio ventaglio di prospettive: dalle vicende istituzionali e sociali interne alle discipline (calcio, ciclismo, alpinismo, nuoto) all’uso propagandistico dei mezzi di comunicazione (stampa, radio, cinema, fotografia), dall’architettura alla medicina sportiva, dal ruolo della donna al contesto universitario e all’olimpismo.

Maria Canella è dottore di ricerca in storia della società europea presso il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica all'Università degli Studi di Milano.

Sergio Giuntini, studioso di storia dello sport, è membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Storia della Sport. Nel 2008 ha scritto, in collaborazione con Ivano Maiorella e Bruno Di Monte, Di sport, raccontiamo un'altra storia. Sessant'anni di sport sociale in Italia attraverso la storia dell'UISP, edizioni La Meridiana (per informazioni: uisp@uisp.it).