La mattina di sabato 10 marzo nell'ambito di Bici@romaexpo (nuova fiera di Roma) avrà luogo uil convegno-forum "Passione e mobilità. L'emozione di andare in bicicletta". La FCI promuove l'appuntamento in collaborazione con Uisp e Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) guardando alla prossima Conferenza nazionale sulla bicicletta, dopo quella tenuta a Milano due anni fa.
Questa la tesi di partenza: in Italia si infittisce la rete di piste ciclabili, in pochi anni quasi raddoppiata, ma non aumenta di pari passo il numero di coloro che utilizzano la bicicletta.
Questo dato sembra testimoniare che certamente c'è da proseguire nella costruzione delle infrastrutture e nelle azioni che incrementino la sicurezza nelle strade (prerequisito ineludibile nella promozione della mobilità ciclabile) ma che questi due dati importantissimi non esauriscono la questione. E' necessario intervenire in modo articolato sul piano della cultura e dell'educazione.
In questa direzione il ciclismo, in tutte le sue forme, ha molto da offrire in quanto emozione, passione, forte radicamento nell'immaginario collettivo e capacità di sollecitare cultura e di indurre reali cambiamenti nel comune sentire.
Il Forum vuole essere allora una riflessione incrociata. Diversi saranno gli ospiti a cui verrà chiesto di raccontare la loro esperienza di operatori culturali, di atleti, di organizzatori. Tra gli altri: Romano Frigo autore di "Ora et pedala"; Andrea Satta, leader dei Tetes de bois; Davide Ceccaroni, presidente Lega ciclismo Uisp; Alessandro Proni, ciclista su strada; Giancarlo Brocci, organizzatore dell'Eroica, storica competizione con biciclette d'epoca su percorsi "d'epoca" anch'essi; Gianluca Santilli, Fondatore di Bicitaly e promotore della Gran fondo di Roma. Parteciperanno, inoltre, Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana; Antonio Dalla Venezia, Presidente della Federazione Italiana Amici della Bicicletta; Filippo Fossati, Presidente nazionale Uisp.