Nazionale

Nuoto Uisp: a Senigallia il sincronizzato

Il 18 e 19 aprile si tiene il 4° trofeo nazionale open di sincro. Attese oltre 7000 atlete da tutta Italia. Parla M. Tesei
 
A un mese dal suo decimo compleanno, la piscina Saline di Senigallia di nuovo al centro di un importante evento nazionale Uisp: il 18 e 19 aprile si terrà, infatti, il 4° Trofeo nazionale open di nuoto sincronizzato.
Un evento atteso per la città di Senigallia che nel 2014 era stato trasferito a Pesaro per i problemi causati all’impianto sportivo delle Saline dall’alluvione del 3 maggio. Ma atteso anche perché sono in arrivo oltre 700 atlete, dai 6 ai 18 anni, con relativi accompagnatori, preparatori, tecnici e genitori. Per l’impianto delle Saline è anche il secondo evento di caratura nazionale dopo il trofeo delle regioni.

“Oltre 40 le società iscritte – sottolinea il presidente della Lega nuoto Uisp Massimo Tesei - da ogni parte d’Italia; 730 atlete partecipanti che verranno a Senigallia perché dotata di un impianto di riferimento nel panorama regionale e di un’organizzazione ben strutturata anche a livello ricettivo. Un evento molto cresciuto se pensiamo che solo quattro anni fa richiamava 120 partecipanti“.
La manifestazione si configura anche di buon auspicio per il turismo date le presenze in città, stimate in oltre 2000. Se destagionalizzare è rimasta la parola d’ordine, il Comitato locale dell’Uisp, d’accordo con il comune di Senigallia, gioca d’anticipo organizzando una due giorni di gare e di spettacolo. 

Si parte con il programma alle 8.30 di sabato 18 aprile e si andrà avanti fino alle 19; domenica 19 iniziano alle 8 le categorie ragazze duo e squadra e la giornata si concluderà alle 17.30 con la categoria assolute per tutte le specialità in programma, seguiranno le premiazioni.

La Lega nuoto Uisp sarà attiva domenica 19 aprile anche a Reggio Emilia, alla piscina di Via Melato, con NuotiAmo. Si tratta di una giornata aperta a tutti, bambini e adulti, per sperimentare attività e discipline sportive che hanno a che vedere con l’acqua.
Dalle 9.30 alle 12 l'Uisp e le associazioni sportive affiliate sono a disposizione per prove di acquagol, salvamento, nuoto sincronizzato, canoa, tuffi e sub. Nella mattinata si svolgerannono anche la maratona di acquagym, lezioni di hydrobike e percorsi ludico-motori in vasca piccola. Per i bambini ci sarà anche la possibilità di provare la specialità del triathlon. 
L'ingresso è a offerta libera e il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto al progetto sulla sclerosi multipla e per le attività in acqua promosso da Uisp in collaborazione con AISM Reggio Emilia.