Nazionale

Pallavolo Uisp: a Rimini le finali nazionali 2016

Gli adulti giocheranno fino al 12 giugno, dal 30 giugno al 3 luglio sarà il turno degli under 18. Parla P. Bettoni
 
Sono iniziate giovedì 9 giugno a Rimini le Finali nazionali dell’Uisp pallavolo. Il programma prevede due fine settimana di gioco, fino al 12 giugno per gli adulti, e dal 30 giugno al 3 luglioper i giovani. Si tratta della 34° edizione della manifestazione e la 13° che si svolge a Rimini, una sinergia ormai consolidata e di grande successo. Le finali di domenica 3 luglio saranno collegate alla campagna #noncifermanessuno promossa da Luca Abete.

“In questo primo fine settimana si giocano le partite delle Finali nazionali del misto, la Coppa Italia mista, le Finali nazionali maschile e femminile open, e il settore amatoriale - dice Paolo Bettoni, presidente Lega pallavolo Uisp - I sorteggi si sono tenuti giovedì 9 giugno all’interno del palazzetto dello sport, a causa del maltempo. Abbiamo 46 squadre iscritte a cui si aggiungono sette formazioni dei Centri di salute mentale, che giocano durante i tre giorni della manifestazione, mentre domenica abbiamo riservato uno spazio per il gioco integrato tra disabili e non. Dobbiamo ringraziare il Comune di Rimini che ogni anno ci accoglie e ci supporta nel migliore dei modi, per fornire sempre servizi migliori ai nostri soci e alle loro famiglie”. 

Le finali della pallavolo Uisp solitamente si organizzano su tre fine settimana, quest’anno in occasione delle elezioni amministrative la manifestazione è stata concentrata in due appuntamenti, il secondo si terrà dal 30 giugno e sarà rivolto ai giovani, dalla categoria under 12 agli under 18. 

“Con i giovani avremo 80 squadre, con numeri in crescita rispetto all’anno scorso. In questo caso i sorteggi si terranno all’interno dell’Italia in miniatura, uno dei parchi più noti della riviera romagnola. Le partite inizieranno venerdì 1 luglio e avremo bisogno di 18 palestre per ospitare gli incontri di tutti i ragazzi nelle diverse categorie, ognuna delle quali giocherà la sua finale in una sede diversa, mentre al palazzetto Flaminio si terrà quella dell’under 18, con il memorial Valentina Col”. 

L’Uisp pallavolo è mobilitata in forze per la buona riuscita della manifestazione con dirigenti, operatori e arbitri che vengono a Rimini da tutta Italia per gestire le migliaia di ragazzi coinvolti. Per il primo finesettimana saranno 22 gli arbitri chiamati a gestire le partite, mentre a fine luglio diventeranno addirittura 36. (Elena Fiorani)