Nazionale

Paolo Palma è il nuovo presidente nazionale della Lega calcio Uisp

Un avvicendamento nella continuità: Simone Pacciani ha lasciato la guida della Lega calcio Uisp e Paolo Palma raccoglie il testimone

Un avvicendamento nella continuità: Simone Pacciani ha lasciato la guida della Lega calcio Uisp e Paolo Palma, già responsabile nazionale del settore arbitrale, raccoglie il  testimone. Il Consiglio nazionale della Lega riunito a Firenze sabato 15 febbraio, lo ha eletto all’unanimità nuovo presidente nazionale: la discussione è stata improntata a sottolineare la necessità di mantenere alto il livello e il prestigio raggiunto dal calcio Uisp, sia all’interno dell’associazione, sia all’esterno. Paolo Palma, 64 anni, di professione architetto, è entrato nell'Uisp nei primi anni '90 attraverso l’impegno nella Lega calcio. Da lì ha ricoperto vari incarichi regionali e nazionali. Attualmente è membro del Consiglio nazionale Uisp.

A distanza di undici anni dall'assemblea di Lido di Camaiore, che lo elesse presidente per la prima volta, Simone Pacciani, come ormai da tempo aveva anticipato, si è dimesso per dedicarsi interamente all'impegnativo ruolo di vicepresidente nazionale Uisp e responsabile del Dipartimento risorse e sviluppo e di vicepresidente nazionale dell'associazione. “L’Uisp è impegnata in prima linea nella trasformazione del sistema sportivo e nell’innovazione del proprio modello organizzativo – spiega Pacciani – si tratta di obiettivi ambiziosi che richiedono un impegno a tempo pieno, al fianco del presidente nazionale Vincenzo Manco. In questi anni credo di aver dato il massimo e penso che sia compito di ogni dirigente creare le condizioni per il ricambio. Si è creato un gruppo dirigente della unito e coeso, che è cresciuto strada facendo. Penso che il risultato più importante che abbiamo raggiunto è quello di una Lega calcio in perfetta simbiosi con l’intera Uisp, a livello nazionale e territoriale”.

“La strategia e la strada da seguire l’avevamo già disegnata tutti insieme nell’Assemblea nazionale dello scorso anno – precisa il neopresidente della Lega calcio Uisp, Paolo Palma - questo gruppo dirigente nel corso degli anni si è cementato sia nell’amicizia, sia nel lavoro. Di questo dobbiamo essere grati soprattutto a Simone Pacciani, che ha fatto in modo che ognuno di noi potesse lavorare a proprio agio, dando il meglio di sé. Il gruppo dirigente che mi accompagnerà, infatti, sarà lo stesso eletto dall’assemblea: una squadra valida e rodata”.

Quali sono gli obiettivi dei prossimi anni? “Non dobbiamo allontanarci dal punto di eccellenza in cui il calcio Uisp è giunto - risponde Palma -  Semmai dobbiamo continuare a progredire per dare il sostegno e la spinta che tutta l’associazione si aspetta da noi. Abbiamo sempre legato insieme le finalità sociali, con la nostra manifestazione simbolo “Matti per il calcio” e il calcio come divertimento ed amicizia: continueremo su questo indirizzo.  . La base è il territorio, dobbiamo essere vigili e attenti alle esigenze che emergono. In più possiamo accompagnare a maturazione nuovi input che ci vengono dal nostro movimento, possiamo dare vita ad alcune innovazioni e sperimentare nuovi modi di fare il calcio. Continueremo a farci guidare dal nostro slogan che ci accompagna da anni, “Il calcio è solo un gioco” e ad interpretarlo con attenzione e cura ai nuovi bisogni di attività che ci vengono dalle società sportive”. (I.M. e E.F.)