Nazionale

Parkour Uisp: a Perugia cresce la partecipazione

La TgR Rai dell’Umbria ha dedicato un servizio ai corsi di parkour che si svolgono a Perugia e coinvolgono sempre più giovani

 

Uno sport nato nelle periferie francesi che è diventato uno stile di vita e si sta diffondendo anche in Umbria grazie a una società sportiva affiliata Uisp, la Art du deplacement Academy Umbria. La TgR Rai Umbria ha realizzato nei giorni scorsi un servizio sui corsi attivati a Perugia.

GUARDA IL VIDEO

Nato nell'estrema periferia parigina per supplire alla totale assenza di infrastrutture, nel tempo il parkour è diventato una filosofia di vita che ha sta trovando molti seguaci anche in Italia. A Perugia, ad esempio, i ragazzi e le ragazze si allenano nella palestra del liceo scientifico e ogni tanto escono per esercitarsi nei percorsi urbani. “Portiamo questa disciplina dentro le scuole e sul territorio – dice Simone Bicornia, dell’Art du deplacement - e troviamo una grande risposta da parte dei ragazzi perché lavoriamo con una serie di capacità che oggi rischiano di essere perse, come il rapporto con la città o con l'ambiente naturale. La vita moderna ci porta a essere costretti dentro percorsi predefiniti, linee che dobbiamo seguire per andare in direzioni già prestabilite, e non c'è spazio per la creatività dell'individuo. Il parkour nasce proprio come risposta a questo status quo, aprendo un grande spazio per la creatività e per l'adattamento, per l'espressione della propria individualità, che può avvenire anche attraverso il movimento e il rapporto con lo spazio. L’art du deplacement nasce dalla rottura di alcuni schemi, cercando itinerari alternativi, per noi è un percorso continuo di ricerca e probabilmente questo è uno degli aspetti a cui si appassionano i giovani”.