Nazionale

Partita la collaborazione tra Uisp e Alce Nero, per sani stili di vita

Nel 2018 le due organizzazioni festeggiano importanti anniversari: 70° per l'Uisp e 40° per Alce Nero: ne è nato un felice abbinamento. Parla T. Pesce 

 

Uisp e Alce Nero, il “biologico” nell’alimentazione e nello sport. Un incontro reso ancor più naturale da una coincidenza: la data di nascita. Quella dell’Uisp risale al 1948 e quella di Alce Nero, pionieri nell’agricoltura biologica, al 1978. Il 2018 è una data da incorniciare per entrambi e dai rispettivi compleanni è nata l’idea di festeggiare insieme. Infatti il logo Alce Nero accompagna i materiali del 70° anniversario Uisp (manifesti, volantini, depliant, cartelline e quaderni) che sono stati inviati ai Comitati regionali Uisp. 

Una collaborazione inaugurata dagli eventi di maggio che interessano due grandi città italiane: Roma (1-6 maggio) e Genova (18-20 maggio). Sabato 5 maggio presso l’impianto sportivo "Divino amore" si sono tenutele Finali regionali del "Trofeo pattini d'argento" di pattinaggio. Sabato 5 e domenica 6 maggio il Palaghiaccio di Ariccia (Roma), ha ospitato le Finali regionali di ginnastica ritmica Uisp

Domenica 6 maggio si è svolta a Roma la sesta edizione di “Danza Aperta” al Teatro Greco. La mattinata è stata dedicata all'Open Day con lezioni di danza di ogni tipo e per tutte le età, mentre nel pomeriggio due spettacoli hanno visto sul palco tante scuole di danza della regione, che hanno dato vita ad uno spettacolo divertente e affascinante, di cui sono stati protagonisti ragazzi e ragazze di tutte le età. GUARDA IL VIDEO
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Ospite speciale del pomeriggio al Teatro Greco è stata la campionessa di nuoto Martina Grimaldi, atleta del nuoto Uisp Bologna, campionessa mondiale ed europea di nuoto di fondo e bronzo olimpico nei Giochi di Londra 2012. GUARDA IL VIDEO con l'intervista a Martina.

Tiziano Pesce, vicepresidente nazionale Uisp, spiega i motivi della partnership: “Quello tra Uisp e Alce Nero è un abbinamento felice: promuovere sani stili di vita, attraverso attività sportive e motorie per tutti e sana alimentazione. In uno slogan: lavoriamo insieme per affermare il diritto di tutti alla salute. Partendo da questi concetti abbiamo stretto con grande soddisfazione la nuova partnership con Alce Nero. Una collaborazione, curata dalla nostra azienda SE Sport Europa, che sono certo andrà rafforzandosi in futuro. Già nei prossimi mesi collaboreremo in occasione di una serie di eventi sportivi individuati dalla società di San Lazzaro di Savena”. 

“Una corretta nutrizione e una giusta attività fisica sono un binomio imprescindibile per una vita più in equilibrio – dice Chiara Marzaduri, responsabile comunicazione Alce Nero - per noi, un’azienda di agricoltori e apicoltori che da 40 anni producono cibo, l’agricoltura biologica è lo strumento per proteggere la salute di tutti e quella della Terra, che sono strettamente connesse. Con questa importante collaborazione con l’Uisp speriamo di  avvicinare sempre più il cibo biologico alla tavola delle persone che sono attente al loro benessere e a quello dell’ambiente che le circonda”. 

Dal 18 al 20 maggio appuntamento con la Festa dello sport nel Porto Antico di Genova, in collaborazione con Uisp Genova e Stelle nello sport. Sono previsti vari eventi e attività sportive, dalla subacquea e dalla danza in Piazza delle Feste, al basket e alle attività podistiche per i più piccoli nel Palco Mandraccio. I Magazzini del cotone saranno il regno dell’atletica leggera e del “Miglio blu”. Nell’area della Calata Gadda si spazierà dalle discipline orientali al parkour. L’Isola delle chiatte sarà dedicata al taiji.

Durante tutti gli eventi Uisp, a partire da quelli di Roma e Genova, ai partecipanti verrà inoltre regalato "Let's play!, il kit per l'alimentazione di bambini e adolescenti che amano lo sport" che parla a bambini e ragazzi che praticano attività sportiva. Lo stesso conterrà l’omonima guida dedicata alla sana alimentazione del giovane sportivo, patrocinata dall'Uisp, e una gustosa merenda Alce Nero.

Uisp e Alce Nero non si fermeranno qui: appuntamento in autunno a Roma con la 47^ edizione di “Corri per il verde”, manifestazione podistica a tappe che toccherà alcuni parchi della Capitale  da difendere da cementificazione e smog, tra ottobre e dicembre.

Che cos'è Alce Nero? Alce Nero è il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni '70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene. I prodotti biologici Alce Nero nascono da un’agricoltura che si fa custode della terra, rispettandone ogni componente, che sia vegetale, animale o umana. Nessun utilizzo di sostanze chimiche di sintesi come pesticidi ed erbicidi, scelta di terreni vocati, lavorazioni che esaltano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle materie prime: questi i criteri che contraddistinguono il marchio Alce Nero.