Nazionale

"Pasolini gioca ancora": l'Uisp ricorda il grande poeta

Sabato 31 ottobre a Roma, nell'impianto Fulvio Bernardini, un quadrangolare di calcio con artisti e giornalisti. Parla G. Di Girolami
 
Quarant’anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini, una delle voci più eclettiche e libere della nostra cultura, capace di legare racconto sociale ed estasi. Anche nello sport. L’Uisp, insieme a Mibac e all’assessorato alla cultura di Roma, lo ricorderà sabato 31 ottobre a Roma, nel quartiere di Pietralata, particolarmente caro al poeta.
“Pasolini gioca ancora” è il titolo della manifestazione: dalle 11 alle 13.30 si terrà un quadrangolare in cui si sfideranno l’Italianattori, l’Osvaldo Soriano Fc, nazionale degli scrittori, il Tgi, Team giornalisti italiani, e la Pasoliniana, una squadra mista composta da ex Liberi Nantes e altri personaggi. E’ prevista una diretta su Rai news 24 e molti servizi (Rai Sport realizzerà un servizio per la Domenica Sportiva).

Tante facce note del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione indosseranno per l’occasione una maglia dedicata a Pasolini appositamente creata per l’evento mentre, tra una partita e l’altra, inoltre, saranno letti suoi brani e poesie. Saranno presenti Ninetto Davoli, Matteo Garrone, Abel Ferrara, Marco Risi, Luca Zingaretti, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Giulio Scarpati, Enzo De Caro, Ray Lovelock, Francesco Siciliano, Giovanni Floris, Mario Orfeo, Andrea Vianello, Marino Sinibaldi, Maurizio Mannoni, Giuseppe Cruciani, Pierluigi Pardo e tanti altri ancora. 

”Così come avevamo fatto nel 2005 – spiega Gianluca Di Girolami, presidente Uisp Roma - anche stavolta abbiamo voluto essere al fianco di un gruppo di amici giornalisti che hanno deciso di replicare questo evento a dieci anni di distanza. Abbinare lo sport con la cultura è da sempre un nostro valore, dunque siamo orgogliosi di poter ospitare nell’impianto comunale che gestiamo con passione da decenni un allegro e nostalgico evento dedicato a uno dei più grandi intellettuali del nostro Novecento”.
Di Girolami è intervenuto nell'edizione del Giornale Radio Sociale di venerdì 30 ottobre per presentare l'iniziativa. (ASCOLTA L'AUDIO)

Pasolini era una grande amante dello sport e del calcio, soprattutto come praticante. Nel 1971 Pasolini, tifoso del Bologna, scrisse un saggio sul calcio, paragonandolo ad un linguaggio “con i suoi poeti e i suoi prosatori”: Riva gioca un calcio in poesia, egli è un poeta realista. Corso gioca un calcio in poesia, ma non è realista è un ‘maledetto’…ogni goal è sempre un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità”.

Il quadrangolare “Pasolini gioca ancora” precede di qualche ora un altro grande appuntamento dedicato al calcio di Pasolini. Sempre sabato 31 ottobre, un altro campo da gioco di Pietralata (il XXV aprile dove si allenano i Liberi nantes) ospiterà alle ore 16 la rappresentazione dello spettacolo “Pier Paolo!” di Giorgio Barberio Corsetti

Pier Paolo Pasolini sarà il protagonista dell’ottava puntata di Dribbling, il rotocalco sportivo a cura di Gigi Cavone e condotto da Simona Rolandi, in onda domani, sabato 31 ottobre, alle 13.30 su Rai Due.
Sarà una puntata davvero speciale che racconterà la passione per il calcio e per lo sport di uno dei maggiori intellettuali italiani del ‘900 attraverso brani originali di interviste e di trasmissioni della Rai. Celebri, in particolare, le interviste di Pasolini sull’amore e sul sesso ai giocatori del Bologna, o gli interventi nel dopo-tappa del Giro d’Italia ai microfoni di Maurizio Barendson e Sergio Zavoli.

Lunedì 2 novembre, il giorno del quarantennale della morte di Pasolini, è stato scelto dal direttore di Rai Sport, Carlo Paris, per presentare la nuova trasmissione “Portami con te”, curata dalla giornalista Loredana Quattrini e interamente dedicata allo sport sociale. La conferenza stampa si terrà alle ore 12 presso la sede Rai in viale Mazzini a Roma.