Nazionale

Pattinaggio Uisp: da Verona a Bologna, in centinaia in pista

Dal 29 ottobre al 1 novembre a Bovolone(Vr) con il freestyle e a Castelmaggiore (Bo) con i livelli. Parla R.Nacarlo
Sabato 29 ottobre nel palazzetto comunale “Le Muse” e in piazzale Aldo Moro, a Bovolone (Vr), si apriranno le competizioni per il Trofeo nazionale freestyle, organizzato dall’Uisp pattinaggio insieme all’Uisp Verona.
Parteciperanno sei società e circa 120 atleti che gareggeranno fino al 1 novembre in sei diverse specialità: free jump, salto in alto con i pattini; high jump, salto in alto con rampa; speed, slalom a cronometro tra i birilli su un piede solo; slide, vari stili di frenata; style slalom, evoluzioni su tre file di birilli a tempo di musica; roller cross, percorso cronometrico ad ostacoli. Saranno quattro giorni di evoluzioni, spettacolo e divertimento.

“È il primo anno che organizziamo eventi nazionali in Veneto - spiega Raffaele Nacarlo, presidente Uisp pattinaggio - abbiamo iniziato a luglio con il Trofeo Formula a Treviso e puntiamo su questa regione per allargare la notorietà delle nostre proposte, in particolare le specialità rivolte ai giovani come il freestyle. In questi ultimi anni stiamo promuovendo le pratiche destrutturate, come pattini in linea e skateboard, mentre il settore dell’artistico è già più sviluppato e strutturato. Il freestyle rispetto all’artistico ha potenzialità diverse perché è un’attività aperta a varie fasce d’età”. Gli atleti verranno da varie regioni italiane, soprattutto del centronord: maschi e femmine, a partire dagli 8 anni delle categorie giovanili fino agli over 30 degli amatori.

L’appuntamento di Verona rientra in un calendario ricco di eventi per l’Uisp pattinaggio: infatti negli stessi giorni si terrà a Castelmaggiore (Bo) il Campionato nazionale livelli Uisp. “Avremo circa 400 partecipanti di 90 società, provenienti da tredici regioni - conclude Nacarlo - Si tratta di una specialità che abbiamo inventato noi, in cui viene valutata l’espressione artistica più che la parte tecnica. Vengono limitate le difficoltà per evidenziare la parte spettacolare, l’interpretazione e la coreografia”.

Inoltre, il 19 e 20 novembre a Forlì si conclude questa fase della stagione con il Criterium nazionale di pattinaggio corsa. Un evento tutto concentrato sulla velocità, con le batterie e le finali da giocarsi in un anello all’aperto. Saranno circa 150 a scendere in pista, tra maschi e femmine di varie categorie, dalle giovanili all’amatoriale. (Elena Fiorani)

porno deutsche porno