Nazionale

Pattinaggio Uisp: dal 5 all'8 marzo il Campionato nazionale

L'evento si svolge al PalaTizzoli di Torino insieme al Trofeo Uisp di pattinaggio su ghiaccio. Attesi 450 atleti dai 9 ai 12 anni
Sarà un fine settimana intenso al PalaTazzoli di via Sanremo 67. Sono partiti giovedì, infatti, il Campionato e il Trofeo Uisp 2014/2015 di pattinaggio sul ghiaccio. Per il Campionato nazionale di figura si tratta della selezione per i finalisti, i primi sette di ogni categoria, che andranno alla 27° Coppa Europa di Canazei in Trentino dal 6 al 10 aprile e il Trofeo è riservato a chi non si è qualificato in finale. 

Prenderanno parte oltre 450 atleti, provenienti in maggioranza da Piemonte e Lombardia, in prevalenza donne e la fascia più rappresentativa va dai 9 ai 12 anni di età. Questo è il programma della quattro giorni sul ghiaccio: giovedì si è svolto dalle 13 alle 21 e venerdì dalle 8 alle 21, il campionato con tutte le categorie. Sabato dalle 8 alle 13 scenderanno in pista le categorie primavera, orsetti e pulcini; alle 14.15 si riprende con pulcini, categorie maschili, novizi e senior e alle 20 i gruppi collettivi. Domenica dalle 8 alle 13.45 i debuttanti e i cadetti, alle 16 la danza.

Il clou delle competizioni sarà sabato, l’ingresso è gratuito, con le esibizioni di pattinaggio artistico, danza singola, interpretativo, danza a coppie, gruppi collettivi, e questi ultimi avranno come tema “Film: cinema italiano”. La gara dei collettivi è la più scenografica, dove dodici pattinatori di età diverse rappresentano un vero spettacolo; questa è una peculiarità della Uisp, che ogni anno assegna un tema, che viene ripetuto in ogni gara fino alla Coppa Europa. 

I campioni europei in carica sono torinesi e gli unici in Piemonte a destreggiarsi in questa disciplina sono gli atleti dell’associazione Sport di borgata, che sabato sarà in gara con un pezzo tratto dal film “Il ciclone”. (Fonte: Alma Brunetto, redazione Uisp Torino)