Dopo qualche settimana di pausa, riparte dal Veneto Happy Hand in Tour, il ciclo di eventi che tramite lo sport e l’espressione creativo-artistica, cerca di trasmettere una nuova cultura sulla disabilità, durante una serie di tappe nei centri commerciali del nostro Paese, per volontà della società IGD-Immobiliare Grande Distribuzione, della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e del CIP-Comitato Italiano Paralimpico, oltreché dell’Associazione WTKG-Willy the King Group e, da quest’anno, di due nuovi partner, ovvero l’Uisp e il CSI-Centro Sportivo Italiano.
Sabato 5 e domenica 6 maggio, al Centro Commerciale Conè, in Via San Giuseppe 25, a Conegliano (Tv), ad avviare le varie iniziative, nella mattinata di sabato 5 saranno le dimostrazioni di calcio balilla e tennis tavolo, promosse grazie alla collaborazione del CIP Veneto, che per l’occasione favorirà anche la partecipazione di alcuni atleti paralimpici. Nel pomeriggio, poi, si partirà con il kickboxing proposto dalla sezione locale dell’AIPD-Associazione Italiana Persone Down, per proseguire con la gara di freccette, curata dalla FIGF-Federazione Italiana Gioco Freccette, e concludere con l’hockey in carrozzina dei Black Lions Venezia, campioni d’Italia in carica di questa bella disciplina, che consente di mettersi in evidenza anche ad atleti con una minima forza residua.
La giornata di domenica 6, invece, sarà interamente dedicata alla danza, e come per il sabato, sarà ancora l’AIPD della Marca Trevigiana ad aprire le attività, con una dimostrazione di salsa. Nel pomeriggio, invece, a farla da protagonista sarà l’Associazione Sportiva Dilettantistica In.Da.Co.-Integrazione Danza Comunicazione di Ferrara, che promuove la cultura dell’inclusione proprio attraverso quest’arte. L’attività di danza integrata si articolerà su balli in gruppo o in coppia, in carrozzina o in piedi, con deambulatore o da seduti.
Da ricordare infine che, come sempre accade in tutti i Centri Commerciali coinvolti da Happy Hand in Tour, verranno allestite in entrambe le giornate varie postazioni, con la distribuzione di materiale informativo sui progetti e le attività svolte, anche con la proiezione di videofilmati. A curarle, insieme alle varie organizzazioni già citate, vi sarà anche FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.