Nazionale

Tennis Uisp: San Vincenzo da record

Bella settimana quella ha chiuso l’estate e il programma attività della UISP Lega Tennis per quest’anno. Dal 27 agosto al 3 settembre scorsi i tennisti “senior” si sono infatti sfidati sui bellissimi campi in terra battuta del Villaggio Garden Club di San Vincenzo, in provincia di Livorno, per l’assegnazione dei titoli nazionali UISP del 2011. Diciassette gare in programma, quattordici tornei di singolo e doppio e tre competizioni a squadre, oltre agli shout-out e ai tornei di recupero, hanno impegnato gli atleti della racchetta provenienti da tutta l’Italia in una avvincente e divertente settimana dove il massimo comun denominatore è stato lo spirito Uisp ben rappresentato da tutti gli sportivi in gara. Il tutto portato avanti dallo staff Uisp guidato da Franco Demi, responsabile dei Campionati, coadiuvato dai direttori di gara, dai dirigenti della Lega Tennis della Toscana rappresentati dal maestro Erasmo Palma, e dagli atleti stessi iscritti alle competizioni. Ad allietare la manifestazione è anche intervenuta Piazza Uisp, con i suoi stand e i suoi sponsor, che ha fatto da contorno alle prove sportive in programma.
Ognuno ha fatto la sua parte, tutti hanno contribuito allo svolgimento del torneo, creando un clima amichevole e divertente portando avanti il principio cardine dello “sportpertutti”. Teo De Bonis, giocatore del DLF Siena, ha incarnato così bene lo spirito dell’evento riuscendo a mettere in piedi e portare avanti un torneo di recupero di doppio con 16 giocatori che gli è valso il premio speciale per aver rappresentato al meglio lo spirito Uisp. Ad allietare la manifestazione è anche intervenuta Piazza Uisp, con i suoi stand e i suoi sponsor, che ha fatto da contorno alle prove sportive in programma.
Ma veniamo ai tornei “ufficiali”. Il circolo Colle S.Agata dell’Emilia Romagna l’ha un po’ fatta da padrone nelle competizioni a squadre. I romagnoli si sono aggiudicati infatti il titolo a squadre femminile amatori, superando in finale le Gladiatrici di Colleferro, e quello maschile master, con la vittoria sui toscani del Tennis Amaranto, mentre nel maschile amatori si sono classificati secondi dietro al forte squadrone del Tennis Piombino.
Nei due singolari amatori vittoria di Denise Palazzi, del Tc Bovezzo, tra le donne e di Roberto Orsini, sempre del S. Agata, che hanno ricevuto anche un premio speciale offerto dallo sponsor Inpa. Denise in finale ha dominato nettamente Silvana Bergamaschi, vita facile nel match finale per Orsini che ha lasciato sono due game a Stefano Fanciullacci del TC Villanova. Nel femminile master ha confermato per il terzo anno consecutivo il titolo Stefania Galli Anatrini, del Tennis Le Bettole, mentre tra gli uomini il giovane Alessio Carmagnini, classe 1997 di Calenzano, ha sbaragliato con la sua potenza tutti gli avversari “più esperti” portandosi a casa il trofeo master, superando in finale al terzo il ligure Massimiliano Giannini. Nelle gare individuali over sudato il successo di Elisabetta Melchionna di Roma, vincente per 9-8 al tie-break finale su Cristina Franceschini, nell’over 45 amatori. Nella stessa categoria maschile bella battaglia anche per Michele Calandra che si è imposto al terzo su Giuseppe Novaglio, mentre tra i master sempre over 45 Andrea Degli Esposti ha liquidato con un doppio 6-1 Stefano Cipollini.
Nelle gare di doppio ritorna il nome di Denise Palazzi che con la sua amica Rossella Laurora ha intascato anche il sigillo della gara a due amatori femminile, così come nella stessa gara master è tornata a trionfare Stefania Galli Anatrini con la sua fida compagna Manuela Lamera. Seconde classificate in entrambe le gare le coriacee Marina Rampasso eRaffaella Zoni, denominate “Le Velone” del Tc Gardone. Tra gli uomini Vittorio Marta e Stefano Battistini del Tc Piombino, mattatori del duo Stagno,padre e figlio, si sono aggiudicati il titolo amatori, mentre Aurelio Guardigli e Roberto Vincenzi di S.Agata hanno avuto la meglio su Cipollini-Giannnini del Tc Sarzana nella categoria master. L’ over 50 maschile amatoriale è andato invece alla coppia Rosato-Tonioli del Molino di Nuvolera di Brescia. Nei doppi misti successo sempre per il Colle S.Agata con Veronica Nicoletti e Ermanno Vaccari tra gli amatori, nel master invece il maestro Marco Costa dei Gladiatori Colleferro ha conquistato il podio in coppia con Domizia Caiola.
La cerimonia di premiazione, che ha visto salire sul podio anche i vincitori dei tornei di recupero, degli shout-out, del doppio giallo, oltre che all’assegnazione di alcuni premi speciali per i giocatori, ha condiviso anche la sentita partecipazione di Paola, la mamma di Federico Luzzi. La Uisp Lega Tennis ha appoggiato e sostenuto la lotta che la signora Paola sta portando avanti con l’associazione Fede Lux “Insieme per Federico” e l’AIL (Associazione Italiana Lotta alle Leucemie) dopo la tragica scomparsa del figlio. Tutti i tennisti Uisp, il Presidente della Lega Tennis Massimo Moschini, e i consiglieri nazionali, hanno ascoltato dalle parole di Paola i difficili momenti vissuti dalla sua famiglia e tutte le iniziative portate avanti per mantenere vivo il ricordo di Federico aiutando la ricerca per la lotta contro la leucemie e hanno scelto di sostenere Fede Lux in questi intenti.
CIRCOLI PARTECIPANTI CAMPIONATI SENIOR:
TC Gardone (Lombardia), TC Ceck (Lazio), TC Molino di Nuvolera (Lombardia), Tennis Amaranto (Toscana), TC Bovezzo (Lombardia), TC Piombino (Toscana), Gladiatori Colleferro (Lazio), Tennis Le Bettole (Lombardia), TC Al Tennis (Campania), CT Colle S.Agata (Emilia Romagna), DLF Siena (Toscana), Professione Tennis (Toscana), ASD San Quirichino (Toscana), CT Gli Ulivi (Lazio), TC Arca (Friuli), TC Villanova (Toscana), Le Querce (Veneto), CCRS BNL (Lazio), TC Sarzana (Liguria), Tc Agro (Campania), CS Salvemini (Puglia).

(di Viviana Rinaldi)