Nazionale

Torna Vivifiume Ombrone: una giornata per vivere l'ambiente ripario

Domenica 21 novembre si svolgerà la sesta edizione della manifestazione che promuove gli sport d'acquaviva in Maremma

 

Dopo un anno di stop per la pandemia, torna Vivifiume Ombrone. L’evento Uisp anche quest’anno vuole promuovere il fiume attraverso lo sport e la scoperta del territorio: le discipline d’acquaviva, kayak, sup e rafting, restano le regine della manifestazione che si svolge in provincia di Grosseto, ma come da tradizione ci sarà spazio anche per trekking e mountain bile.

Appuntamento per domenica 21 novembre, alle 10.30, alla casa del fiume di Paganico. E’ prevista la navigazione su un tratto di fiume Ombrone di circa 8 chilometri, stessa lunghezza anche per il trekking di media difficoltà; due, invece, i percorsi in mountain bike, il breve di 12 chilometri aperto a tutti e il lungo di 35 chilometri per i biker più esperti.

“Era fondamentale che questo evento potesse ripartire – afferma Maurizio Zaccherotti, responsabile nazionale acquaviva Uisp – negli anni Vivifiume è cresciuto, diventando un appuntamento fisso per appassionati di tutta Italia. Da non dimenticare poi l’importanza di Vivifiume per promuovere e rilanciare il contratto di fiume, sempre più attuale vista l’epoca di cambiamenti climatici che stiamo vivendo”.

La sesta edizione di Vivifiume è organizzata grazie al contributo dei Comuni di Civitella Paganico, Cinigiano e Campagnatico e alla collaborazione delle associazioni sportive Terramare, Paganico Trekking, Maremma Me, Wild Water Sup e alla tenuta di Paganico per aver concesso il passaggio del trekking all'interno della proprietà. Per poter partecipare alle attività è necessario registrarsi al  link http://sport-in.sportesalute.eu; informazioni a grosseto@uisp.it e 3402600957. Quota di partecipazione 5 euro. (Fonte: redazione Uisp Toscana)

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA