Nazionale

Uisp Brescia: svolte le premiazioni per le attività in carcere

Nella casa circondariale "Nereo Fischione" si sono svolte le premiazioni delle attività sportive svolte nel 2017
 
Nella Casa circondariale di Brescia “Nerio Fischione”, lunedì 26 giugno si sono svolte le premiazioni finali delle attività sportive svoltesi in questo primo semestre 2017. E’ stato un bel pomeriggio di riconoscimenti e di ottima musica, grazie alla presenza della cantante Nadia Busi e del Poddighe Acoustic Duo, arricchito da inaspettate, ma graditissime, performances di alcuni detenuti che si sono esibiti in cover famose o in canti/rapper. 

Numerosi i detenuti che hanno accolto quest’ultima opportunità di confronto con la società civile, presente oltre che con gli istituti scolastici, con i volontari Uisp, la Garante del Comune di Brescia dei diritti dei detenuti, Luisa Ravagnani, e con l’Assessore alla Scuola e Giovani del Comune di Brescia, Roberta Morelli, le quali nei loro interventi hanno ribadito quanto siano necessarie per la città queste iniziative non solo sportive, perché le problematiche della vita quotidiana dei detenuti riguardano tutti i cittadini e la presenza degli esterni alle attività in carcere non può che portare dei benefici a tutta la popolazione reclusa. 

L’appuntamento di lunedì 26 giugno per l’Uisp di Brescia ha rappresentato anche il ’passaggio di consegne’ dallo storico responsabile del “Progetto-Carcere”, Alberto Saldi, che dopo 30 anni di impegno solidaristico si ritirerà a vita privata, alla nuova incaricata Bruna Paghera

Il presidente dell’Uisp di Brescia, Ivano Baldi, dopo i ringraziamenti a Saldi ed a tutti i volontari che hanno dato il loro contributo per le iniziative del “Progetto”, ha donato una targa alla Direzione ed a tutto il personale di Polizia penitenziaria per la preziosa collaborazione nella realizzazione delle molteplici attività sportive e ricreative nella Casa Circondariale cittadina. 

Spazio poi alle premiazioni con la consegna di kit sportivi (magliette e palloni) e fotografie delle squadre finaliste, premi accolti con grande entusiasmo da parte della popolazione reclusa. Nei saluti finali l’appuntamento per la ripresa dei tornei a settembre col volley ed a ottobre col calcetto, manifestazioni tanto attese quanto partecipate da parte dei detenuti.

Le iniziative rientrano nel “Progetto-Carcere” dell’Uisp di Brescia ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione “Carcere e territorio” e col patrocinio della Fondazione Asm Brescia e del Comune di Brescia, Assessorato allo Sport e Presidenza del Consiglio Comunale. Fonte: Uisp Brescia)