Nazionale

Uisp Campania, un Congresso di passione, sport e partecipazione

Il XX Congresso Uisp Campania, tenuto sabato 15 febbraio a Napoli, ha visto la conferma alla presidenza di Antonio Marciano

 

Sabato 15 febbraio il Congresso regionale Uisp Campania ha proposto una giornata intensa e ricca di emozioni, confronto e progettualità. Il Congresso è stato un momento fondamentale per riaffermare i valori dello sport sociale, inclusivo e sostenibile.

Al termine del Congresso, il presidente uscente, Antonio Marciano, è stato confermato nel suo incarico: "Sono onorato e grato per la mia conferma alla presidenza del Comitato Uisp Campania - ha detto Marciano - Un incarico che accolgo con responsabilità e determinazione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dello sport come strumento di coesione sociale; promuovere il turismo sportivo sostenibile per valorizzare il nostro territorio; creare nuove opportunità per i giovani nel mondo del lavoro sportivo; innovare e rendere lo sport sempre più accessibile e inclusivo per tutti. Avanti insieme, con passione e impegno, per uno sport che sia davvero di tutti e per tutti! Continuiamo a costruire il futuro dello sport in Campania!".

"Vogliamo investire sulla formazione e l’inserimento lavorativo di giovani istruttori, operatori sportivi e professionisti del settore, affinché possano contribuire allo sviluppo di un sistema sportivo più forte e sostenibile. Creare occupazione nello sport non significa solo valorizzare talenti e competenze, ma anche contrastare la fuga di giovani dalla nostra regione, offrendo loro una prospettiva concreta di crescita - ha detto nella sua relazione il presidente Uisp Campania - In questa visione, lo sport può diventare anche un motore di sviluppo turistico per la Campania, una regione con un patrimonio naturale e culturale straordinario. Il turismo sportivo sostenibile rappresenta un'opportunità strategica per il nostro territorio: eventi sportivi all’aria aperta, percorsi di trekking, ciclovie, attività legate al mare e alle aree interne possono attirare visitatori e creare economia locale, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità. Il percorso che abbiamo tracciato in questi anni è stato fatto di sfide, difficoltà, ma anche di grandi successi e momenti di crescita collettiva. Abbiamo lavorato con determinazione per rendere lo sport più accessibile, inclusivo e sostenibile, convinti che non sia solo un’attività ricreativa, ma un diritto fondamentale e un motore di sviluppo sociale, economico e culturale".
 Per leggere la relazione integrale di Antonio Marciano clicca qui

GUARDA IL SERVIZIO SUL CONGRESSO
 
Molti sono stati i partecipanti, le associazioni, i volontari e i delegati che, con il loro impegno e la loro passione, hanno arricchito l'evento. In particolare, importanti i contributi giunti dagli ospiti che, con i loro interventi, hanno offerto valore aggiunto al dibattito e spunti fondamentali per il futuro dello sport in Campania. Sono intervenuti: Felice Casucci,  assessore al Turismo e semplificazione amministrativa della Regione Campania; Stefano Consiglio, presidente di  Fondazione CON IL SUD; Emanuela Ferrante, assessora allo Sport e Pari opportunità Comune di Napoli; Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Pasquale Leone, referente Libera Napoli; Vincenzo Manco, responsabile Centro Studi e Terzo Settore Uisp; Bruno Mazza, Un'infanzia da vivere O.D.V Decreto Regionale; Michele Di Gioia, presidente Uisp Matera e responsabile Politiche beni comuni e periferie Uisp; Luca Augenti, presidente Uisp Taranto; Giuseppe Tufano, Arci Napoli.