Nazionale

Uisp Lecce: si parla di sport e ambiente a Tricase

Obiettivo: costruire un'area marina protetta lungo la costa tra Otranto e Bosco di Tricase. Appuntamento venerdi 24 gennaio

Sport e ambiente: se ne discuterà venerdi 24 gennaio nella sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase (Lecce) a partire dalle ore 18.00, dove si condivideranno idee ed esperienze di sviluppo durante il convegno nazionale “Prospettiva di un'area marina protetta lungo la costa Otranto - S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, a cui parteciperanno esperti nel settore come il prof. emerito dell'Università di Pisa, Giuseppe Cognetti (Presidente del comitato scientifico dell'associazione ecologica scientifica nazionale Mare Amico), Angela Barbanente (Assessore regionale alla qualità del territorio) e i rappresentanti delle Municipalità greche di Zagori e Corfù.

Nel corso dell'incontro, in cui si aprirà un confronto per avviare spunti di riflessione, parteciperanno il direttore dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo, Paolo D'Ambrosio, il direttore dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, Alessandro Cicolella, il prof. Ferdinando Boero dell’Università del Salento, Giuseppe Gargano dell'Infopoint ETCP Grecia-Italia 2017-2013, il presidente UISP Comitato Lecce Gianfranco Galluccio e Giosuè Olla Atzeni, direttore Gal Capo S. Maria di Leuca.  Il convegno è una delle iniziative promosse dal progetto “PARKS WITHOUT BORDERS” (www.parksforall.eu), con Lead Partner il Parco Otranto-Leuca, che promuove uno sviluppo sostenibile dei territori coinvolti favorendo l’accessibilità per tutti, la prevenzione incendi e la salvaguardia  della biodiversità esistente: i territori coinvolti, oltre al Parco Otranto-Leuca, sono l’Area Marina Protetta di Korission nella Municipalità di Corfù ed il Parco del Nord Pindos rappresentato dalla Municipalità di Zagori mentre l’accessibilità per tutti è sostenuta dalla presenza nel partenariato della UISP – Comitato Territoriale di Lecce.

Previsto il saluto del Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, del Sindaco di Tricase Antonio Coppola, del Sen. Francesco Bruni (componente della Commissione Ambiente presso il senato della Repubblica) e del Presidente del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, Nicola Panico. A conclusione del dibattito saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

Per informazioni:

Ente Parco: Maddalena Bitonti, pres.parco@libero.it  - 347.8130497

ProjectLab: Aurelia Muia, muia@projectpuglia.it – 338.5255953