Uisp Torino: sport nelle carceri si fa anche a biliardino
Giocare a "calcetto" insieme al presidente della Regione Piemonte Chiamparino e ai detenuti del carcere Lorusso e Cotugno
Giovedì 1 giugno alle 10 il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, il Garante regionale dei detenuti, Bruno Mellano e la Uisp con il presidente del Comitato di Torino, Massimo Aghilar e la presidente regionale, Patrizia Alfano, hanno consegnato un biliardino al direttore della Casa circondariale Lorusso e Cutugno, Domenico Minervini.
Promotore dell’iniziativa è stato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino che, in occasione di una precedente visita al carcere, aveva raccolto la richiesta pervenuta dagli stessi reclusi, con il desiderio di trascorrere momenti conviviali con il “calcetto”. Il presidente ha incontrato la disponibilità della Uisp torinese, che da anni mette in campo progetti sportivi all’interno della casa circondariale, come il progetto Terzo tempo e la corsa podistica Vivicittà. Il comitato Uisp si è messo in contatto con l’Associazione Nazionale Sapar (Servizi Pubbliche Attrazioni ricreative) e ha donato il biliardino.
La consegna del biliardino, come ha spiegato il direttore Minervini, fa parte del progetto di più ampio respiro “Sestante”, dedicato ai ristretti psichiatrici, che dopo il primo momento di cura vengono accompagnati ad attività di socializzazione.
Secondo Chiamparino, questi luoghi sono indispensabili per tornare ad essere cittadini. Aghilar ha evidenziato come lo sport per tutti della Uisp, sia presente in queste strutture per dare un segno di vicinanza e solidarietà attraverso l’attività sportiva. Per la Sapar, il biliardino è un simbolo vincente, un gioco sopravvissuto e che lega più generazioni. Il direttore ha poi illustrato gli altri progetti previsti per i nuovi arrivati, tra cui il Progetto scuola accoglienza, che ospita i nuovi reclusi utilizzando l’educazione fisica, cineforum, attività musicali e artistiche per limitare il disagio della nuova situazione. (Fonte: redazione Uisp Torino)