Nazionale

Uisp Vela: armatori allo sbaraglio con "Va...lentina"

"Nel mondiale di vela d'altura spunta anche una barca bolognese": questo è il titolo dell'articolo di Federico Petroni, che potete trovare su Repubblca.it-edizione Bologna.
Ne riportiamo alcuni stralci:

"Piantata sul pennone d’una barca, la bandiera del Comune di Bologna garrirà nel vento dell’Adriatico. Non su uno yacht da nababbi, né su un mezzo a motore qualunque, lo stendardo bianco, rosso e blu fregerà una barca a vela impegnata nei campionati mondiali d’altura che da lunedì fino a sabato prossimo solcheranno le acque dell’isola di Cres, in Croazia".

"Si tratta dell’equipaggio Via Col Vento del settore vela dell’Uisp, formato da dieci membri, sette romagnoli e tre bolognesi. Tra questi, capitan Mauro Tinti, 49 anni, sposato con un figlio, consulente per professione, lupo di mare per passione. La barca, un Bavaria Match 42 di 12,5 metri, si chiama Va...lentina 4, tanto per confermare l’adagio secondo cui i nomi son la conseguenza delle cose. “In realtà speriamo di metterci dietro qualche scafo”, spiega Tinti, “anche se abbiamo avversari potenti: tra le 130 imbarcazioni al via c’è anche quella di Vascotto che guidò Mascalzone Latino in America’s Cup”. Come nasce l’avventura? “Il nostro team s’è unito sei anni fa”, continua Tinti. “Prima regate di circolo, quindi campionati nazionali, poi il grande salto: l’iscrizione al mondiale. Non servono tanti soldi, noi siamo amatori allo sbaraglio”...


"Vela e Bologna fanno rima? Il senso comune non lo direbbe: a queste longitudini le uniche imbarcazioni sono le canoe di Casalecchio (c’è anche un ex campione mondiale dello slalom, Stefano Cipressi) e il mare dista parecchio. Eppure, qualcosa si muove. Racconta capitan Tinti: “In città ci sono diversi circoli che fanno attività sulla costa adriatica. Ma dall’anno prossimo, il gruppo “Compagni di Ulisse” dovrebbe fare attività pratica in un bacino in progetto vicino a Sasso Marconi”. Regatare sotto le Due Torri: se la Svizzera vince l’America’s Cup, perché Bologna non può avere una sua vela?"