Comitato Territoriale

Palermo

Corsa campestre Fidal Palermo

Comunicato: Podismo. Ritorna il "Vivi e Rispetta il Parco"   in difesa del Parco Reale della Favorita.

Palermo. Torna domenica 13 aprile 2014 la manifestazione podistica denominata “VIVI e RISPETTA il PARCO” in difesa del Parco Reale della Favorita. Dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione il Servizio sport del Comune di Palermo e  la Lega Atletica UISP Sicilia ripropongono questa iniziativa che oltre alla aspetto sportivo si caratterizza anche   per l’impegno sociale che attraverso la “corsa” vuole  sensibilizzare il maggior numero di cittadini al rispetto dei più deboli e principalmente dell’ambiente. Il parco cittadino più grande d’europa ospiterà il primo appuntamento per la stagione 2014 del circuito regionale BioRace Trofeo TECNICASPORT/DIADORA che calamiterà l’attenzione e la partecipazione dei migliori atleti master regionali, appuntamento alle 9,00 presso la Palazzina Cinese dove sarà allestito un circuito di 1500 metri da ripetere cinque volte per un totale di 7500 metri. Tra le società  ad oggi più numerose iscritte lo Sport Amatori Partinico reduce dal Vivicittà di  Firenze e vincitori della speciale classifica riservata alle società  fuori dalla regione toscana. 

Info ed iscrizioni cell. 3397149566   www.siciliarunning.it  www.uispa.it www.speedpass.it

Mimmo Piombo

foto gentilmente offerte dal sito www.siciliarunning.it 

 


logo biorace Comunicato Stampa. Podismo. Parte da Palermo  la stagione del BIORACE Grand Prix , con il Trofeo Vivi e Rispetta il Parco.

 

Palermo. Il circuito podistico Biorace pronto ai blocchi di partenza, grazie alla Lega Atletica UISP la stagione agonistica 2014 regalerà a centinaia di appassionati  eventi sportivi che oltre l’aspetto agonistico si distingueranno per la bellezza dei siti coinvolti e le finalità sociali. La prima prova ufficiale organizzata dal Servizio Sport del Comune di Palermo  si svolgerà a Palermo domenica 13 aprile in occasione del 2°Trofeo Podistico “Vivi e Rispetta il Parco”, la manifestazione vuole  sensibilizzare i cittadini al rispetto del Parco Reale della Favorita promuovendo la sana attività sportiva all’ aria aperta. Il circuito di 1500 metri  ricavato all’ interno del Parco Reale della Favorita di  Palermo e più precisamente tra il viale pedonale antistante la Palazzina Cinese e tratto Viale Ercole da Palazzina Cinese alla Statua D’Ercole sarà ripetuto cinque volte per un totale di 7500 metri. La scorsa edizione la vittoria andò al portacolori dell’ASD Universitas Palermo Gaetano Immesi  che con una progressione da finisseur  negli ultimi due chilometri riuscì a staccare Giovanni Lo Presti ed il compagno di società Vincenzo Faraci. Tra le donne ad imporsi fu Giusi Cottone su Antonella Roncone tesserate per l’ASD Atletica Berradi , terza al traguardo Elena Dragotto. Con il Trofeo “Vivi e Rispetta il Parco” la UISP Palermo porterà a termine un tour de force che la vedrà impegnata in tre importanti manifestazioni nell’ arco di una settimana che accenderanno i fari sul rispetto e la tutela dell’ambiente con una particolare attenzione verso la valorizzazione dell’acqua di rete, il tema dei rifiuti, quello della mobilità indotta, dei prodotti ecologici e quello dell’integrazione . Questi gli appuntamenti in programma  a partire dal 6 aprile con la 31 edizione del VIVICITTA il cui circuito  coinvolgerà il cuore di Palermo, il 12 aprile con il VIVICITTA nelle carceri dove sarà interessato l’Istituto Penitenziario Ucciardone  ed infine  il 13 aprile con il "Vivi e Rispetta il Parco" all'interno del Parco Reale della Favorita di Palermo. 

Calendario Biorace 2014

Regolamento 

 

MIMMO PIOMBO

Comunicato Stampa. Podismo: Al termine della stagione agonistica 2013 il Circuito podistico BIORACE TROFEO TECNICASPORT/DIADORA stila il suo Bilancio Sociale.

 

Palermo.. Anche nel 2013 un posto di importante considerazione ha raggiunto la decima edizione del circuito regionale BioRace-Grand Prix Fidal UISP che rafforzando la sua qualità organizzativa è riuscita a centrare  obiettivi sociali e sportivi  col massimo dei giudizi.

Redigere un Bilancio Sociale diventa col passare degli anni un compito sempre più complesso, che pone gli organizzatori davanti a due distinte percezioni e scelte. La prima considerazione quella economica, getterebbe nello sconforto i più coraggiosi, con l’aggravarsi della crisi economica alcune delle tappe più caratteristiche e belle delle passate edizioni non sono state disputate, provocando repentini cambiamenti di calendario che per favorevole fato si sono trasformati in occasioni nuove per conoscere nuovi siti e città.

La seconda considerazione è quella che produce e sostiene il circuito, che fa  tornare il sorriso,  con il raggiungimento degli obbiettivi prefissati all’ inizio dell’anno agonistico. Oltre mille atleti (circa 15000 presenze gara) provenienti da tutta Italia e dall’Europa, con ospiti sportivi di grande valore , il coinvolgimento delle categorie giovanili e di atleti diversamente abili, la promozione del territorio e la conoscenza dei siti più caratteristici e belli della regione tutti obbiettivi che gratificano gli sforzi degli organizzatori e spingono a fare sempre meglio.

 

Comunicato Stampa. Podismo. BioRace Grand Prix Fidal UISP 2013 venerdì 31 gennaio a Partinico la grande festa finale e pioggia di premi.
 

Palermo. Con la quindicesima ed ultima prova ufficiale, andata in scena domenica 26 gennaio a Palermo in ambito del Trofeo Centro  Commerciale La Torre IPERCOOP,    si è chiusa  la decima edizione del circuito podistico BIORACE UISP . Quindici prove ufficiali e quattro prove challenger hanno ravvivato la stagione agonistica 2013 siciliana. Le più belle località e città della Sicilia hanno ospitato veri e propri eventi podistici dove centinaia di atleti hanno goduto della professionale organizzazione messa in palio dai vari comitati coordinati dal creatore del circuito MIMMO PIOMBO.
 

Circa diecimila presenze gara hanno decretato il circuito uno dei più partecipati del panorama nazionale,  che grazie alle collaborazioni con le aziende TECNICASPORT , DIADORA ,  SPEEDPASS e SICILIARUNNING.it  ha raggiunto ottimi livelli qualitativi. Le varie tappe sono state seguite dalla stampa e dai migliori siti specializzati amplificando e promuovendo il podismo ed il settore Amatori/Master in ogni dove.
 

Venerdì 31 gennaio presso la splendida location del ristorante “Alla Zagara” si svolgerà la grande festa finale del circuito con centinaia di atleti premiati ed in particolar modo quelli che durante la stagione agonistica hanno partecipato ad almeno dieci prove ufficiali. Ecco i primi della classe delle varie categorie : TM  Antonio Muratore, TF Elena Dragotto, M35 Vincenzo Shifaudo, F35 Adina Lungu, M40 Giuseppe D’Agostino, F40 Elisabetta Bella, M45 Gaetano Immesi, F45 Antonella Roncone, M50 Elio Amato, F50 Carmela Tagliavia, M55 Federico D’Ascoli, F55 M.Cristina Gandolfo, M60 Mario Luzzu, M65 Girolamo Schillaci, F65 Margherita Termini, M70 Giuseppe Pipia, M80 Antonino Macaluso. 
 

Tra le società passaggio di consegne da parte del ASD Polizia di Stato (vincitrice dell’edizione 2012) all’ASD Universitas Palermo che trionfa nella speciale classifica a punti  staccando sul filo di lana  la seconda classificata il GSD 5 Torri Trapani, terza piazza per l’ASD Sport Amatori Partinico ,  quarto l’ASD Club Atletica Partinico e  quinto il GSD Amatori Palermo. Premi anche per le migliori organizzazioni andati al IV  Memorial Podistico  Salvo D’Aquisto,  30° Edizione VIVICITTA’ Palermo e Memorial Podistico Luigi Zarcone.  Durante la festa si sveleranno anche i nomi degli atleti  dell’anno M/F  del circuito e rivelazione,  riconoscimenti  anche per coloro che hanno collaborato fattivamente alla riuscita del circuito. Durante l’importante appuntamento partinicese si consegneranno gli ambiti Oscar dell’Amatore messi in palio dalla testata giornalistica on-line Siciliarunning.it.  
 

MIMMO PIOMBO
 

 Si allega classifica finale di categoria e di società.

 

Comunicato Stampa: Podismo. Prothman e Porto i vincitori del Trofeo Centro Commerciale La Torre Ipercoop Palermo.

Palermo. Un oasi di verde in mezzo al cemento ha ospitato il primo Trofeo Centro Commerciale La Torre Ipercoop Palermo. Portare la corsa campestre in una zona reputata ad alta cementificazione è stato un lavoro molto duro e faticoso, far correre centinaia di bambini su un prato che ricordava quello dei più importanti campi da golf  è stato un vero miracolo di volontà e caparbietà.  La prima gara agonistica del 2014 in provincia di Palermo valida come campionato individuale di cross categorie giovanili e prova ufficiale del BIORACE TECNICASPORT/DIADORA dopo una travagliata vigilia ha dato inaspettati frutti di grande dolcezza e soddisfazione per lo staff organizzatore i partecipanti ed il pubblico.

 La Fidal Palermo con la Lega Atletica UISP collaborati dal Consorzio Centro Commerciale La Torre, ASCC Associazione Siciliana Consumi Consapevoli  e l’IPERCOOP sono riusciti ad allestire un evento di corsa campestre che a detta dei partecipanti da molti anni non si organizzava con tale perizia e ricchezza di contenuti .  La presenza di tutti i consiglieri provinciali Fidal ha dato sicurezza e il giusto controllo alla manifestazione che ha visto alla partenza ben dieci serie affollatissime,  dai bambini delle scuole per finire con il settore master hanno riempito la mattinata di domenica 26 gennaio di grida di gioia e spettacolo, centinaia di genitori hanno tifato per il proprio figlio che al termine della gara era premiato con una medaglia ed un sacco contenente prodotti alimentari COOP.

Nelle  serie riservate alle categorie Senior Master lo spettacolo è stato di alta qualità , la prima serie  ha affrontato il circuito di 900 metri per cinque volte  protagonisti  le categorie Over SM60 e Donne,  ed è stata proprio una donna a tagliare per prima il traguardo  Christine Prothmann  ( ASD Scuola Atl. Berradi) che col tempo di 19’28’’ per la prima volta nella sua giovanissima carriera agonistica si aggiudicava una gara in assoluto, bisognava aspettare soltanto una manciata di secondi per vedere arrivare in rapida successione Elisabetta Bella ( CUS Palermo), La Barbera Maria ( ASD Marathon Altofonte ) e Laura Speziale ( UISP Palermo) soltanto quinto assoluto il primo degli uomini Mario Luzzo ( Sport Amatori Partinico). Nella seconda serie riservata alle categorie Assolute SM fino alla SM55 vittoria solitaria di Filippo Porto ( UISP La Volata Napola) che fin dal primo giro dei sette previsti si involava verso il traguardo con il crono di 22’39’’, secondo Antonino Renda ( ASD Marathon Monreale) e terzo Giovanni Lo Presti.
 

MIMMO PIOMBO
 

 Si allegano  classifiche e foto gentilmente offerte da siciliarunning.it 

Classifica

Foto

 

Comunicato Stampa. Podismo: Al Centro Commerciale La Torre IPERCOOP di Palermo si allacciano le “Scarpette  Chiodate”.
 


 

Palermo.  Domenica,  26 gennaio ’14,  torna la corsa campestre a Palermo grazie al Comitato provinciale Fidal Palermo , che collaborato dalla Lega Atletica UISP, è riuscito a trovare nuove energie e risorse per poter allestire un evento sportivo capace di coinvolgere il maggior numero di sportivi ed atleti di tutte le età.
 

Un  progetto ambizioso  ma molto faticoso quello  allestito per la stagione agonistica 2014 dal comitato provinciale Fidal Palermo , guidato dall’ olimpionico Rachide Berradi, che attraverso  eventi dove il tema principale sarà l’atletica ed il rispetto per l’ambiente  vuole coinvolgere tutto il territorio dai cittadini alle aziende ai commercianti per finire alle associazioni.  Con la prima edizione del Trofeo Centro Commerciale La Torre IPERCOOP Palermo si è partiti col piede giusto, in fase di organizzazione molti degli obiettivi prefissati  sono stati raggiunti a partire dal coinvolgimento del Consorzio del Centro Commerciale La Torre e dell’ IPERCOOP  importanti aziende che  visto le finalità del progetto hanno adottato in pieno la manifestazione .  Altri obiettivi raggiunti la scelta del circuito che utilizzerà per la prima  volta  degli spazi verdi normalmente poco utilizzati  e molto spesso vandalizzati ma cosa più importante darà spazio con una non competitiva ai bambini ed agli alunni delle scuole.
 

L’importante appuntamento podistico sarà valido come campionato provinciale individuale  Fidal di corsa campestre per le categorie giovanili e prova ufficiale del circuito BIORACE . Il lungo programma tecnico partirà dalle ore 9,00 con la categorieEsordienti  B/C: 300m --- Esordienti/e A: 600m Ragazzi/e: 900m (1 giro) --- Cadetti/e: 1800m (2 giri)---Donne ed Uomini Over SM60: 4500m (5 giri) --- Uomini: PM alla SM55 6300m (7 giri). Tra gli iscritti molti nomi illustri del panorama atletico regionale da citare Filippo Porto ( ASD La Volata Napola ), Antonino Renda ( ASD Marathon Monreale) e Roberto Spata ( ASD Sport Amatori Partinico), tra le donne Elisabetta Bella ( CUS Palermo), Maria La Barbera ( ASD Marathon Altofonte ) e Valeria Perticalori. 
 

MIMMO PIOMBO
 

Info: fidalpalermo2013@libero.it   www.fidalpalermo.it  

 Corsa campestre fidal