Comitato Territoriale

Pesaro Urbino

Caprile Agrishow 2013!

 

Rassegna Stampa:

 

Saranno presenti gli Animatori dell'UISP alla manifestazione legata all'Istituto Tecnico Agrario Antonio Cecchi di Pesaro. Manifestazione che ha lo scopo di presentare i prodotti tipici delle aziende locali all'interno dell'edificio scolastico in modalità espositivo-fieristica, ma non solo: l'evento è ricco di convegni, concerti, mostre, stand espositori di prodotti tipici e stand gastronomici dell'Ist. Agrario Cecchi.

Programma:

 

Giovedì 30 maggio 2013


- Ore 10:00 A SCUOLA DI CITTADINANZA: Conferenza della Dott.ssa Monia Andreani su “Discriminazione, violenza di genere e modelli culturali” Salone del Piano Nobile 
- Ore 15.00 A SCUOLA DI CITTADINANZA: lo sport per l’inclusione Incontro di BASKIN Cecchi vs Benelli  (Area Palestra Cecchi)
Via al Concorso di fotografia e pittura “Ritrarre il Paesaggio Agrario”(Giovedì e Venerdì pomeriggio, sabato e domenica sarà possibile ritrarre il paesaggio nell’area di Villa Caprile).
- Ore 16.00 Concerto dei gruppi musicali dei ragazzi dell’I.I.S. “A. Cecchi” (Palco Area Concerti)
- Ore 19.00 Apertura Bar e Piadineria (Area Mensa)
- Ore 21.00 Concerto dei gruppi musicali dei ragazzi dell’I.I.S. “A. Cecchi”  (Palco Area Concerti)

 

Venerdì 31 maggio 2013


- Ore 9.05-13.00 A SCUOLA DI CITTADINANZA: Convegno “VIE DEL CAMPO: nuovi e diversi approcci alla vita, alla natura e all’agricoltura”. Incontro con le classi IV e V con i Progetti per cambiare il mondo, con Slow Food (Dott. Ugo Pazzi), Decrescita Felice (Dott. Andrea Bizzocchi) e Last Minute Market (Dott. Luca Falasconi).  Salone del Piano Nobile 

Pomeriggio nei Giardini: A SCUOLA DI CITTADINANZA: IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO, GIOCARE PER LA PACE CON ANIMATORI  UISP, BANGHERANG E PEACE GAMES.

- Ore 15.00-18.00 Convegno dell’Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali “Salvaguardia del territorio; le proposte dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per una corretta gestione”. Salone del Piano Nobile
Il ruolo del professionista Agronomo/Forestale nella pianificazione territoriale, nella gestione e nell’emergenza - Introduzione del Dott. Agr. Giuseppe Stefanelli Vice Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Il Regolamento di Polizia Rurale della Provincia di Pesaro-Urbino - Dott. Agr. Marco Pensalfini Funzionario del Servizio “Suolo, Attività Estrattive, Acque Pubbliche, Servizi Pubblici Locali, Tutela e Gestione della Fauna Selvatica” della Provincia di Pesaro-Urbino
“Le proposte dell’ingegneria naturalistica”- Dott. For. Antonello Loiotile Libero Professionista
La comunicazione “tecnica” prima e dopo il disastro - Dott. Agr. Paolo Agostino Davani Funzionario Comunità Montana Montefeltro
Frane, l’agricoltura è la miglior prevenzione - Dott. Agr. Paola Sabbatini Libero Professionista
Il ruolo del Dottore Agronomo e Dottore Forestale nella gestione del rischio idraulico. Illustrazione di alcuni casi. Dott. Agr. Fabrizio Furlani Funzionario del Servizio “Suolo, Attività Estrattive, Acque Pubbliche, Servizi Pubblici Locali, Tutela e Gestione della Fauna Selvatica” della Provincia di Pesaro-Urbino

- Ore 18.00- 19.30  Presentazione “ANGELANTONI CLEANTECH: SOLUZIONI INNOVATIVE ED ALTAMENTE EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI”. Ing. Andrea Principe -Angelantoni Cleantech S.r.l. (Salone del Piano Nobile)

Pomeriggio nei Giardini: Animazione a cura di Bangherang e dell’Associazione Mammuth

- Ore 18.30 A SCUOLA DI CITADINANZA Spettacolo sull’alimentazione “SIAMO FRITTI!!” Con la classe 2^AP e il CEISS . Teatro di Verzura

- Ore 19.00 Apertura Bar e Piadineria (Area Mensa)
- Ore 21.00 Concerto dei MYO feat Enrico Uguccioni (4^Ap)
- Ore 22 Concerto dei CIURMAS -Palco Area Concerti
- Ore 23 Dance Hall con  Dj Rend  e Gregorini Dj- Palco Area Concerti

 

Sabato 1 Giugno 2013

 

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 : Visita Giardini con Scherzi d’Acqua alle Mostre e agli Stand Espositivi Prodotti Tipici

•A SCUOLA DI CITADINANZA:
1) Mostra fotografica “LA RESISTENZA PARTIGIANA SUL MONTE SAN BARTOLO”
2) Mostra fotografica Concorso d’Istituto sul tema dello SPRECO
3)Mostra su “La cooperazione Italiana nel Sahara Occidentale”
•Mostra macchine agricole  e macchine agricole in miniatura
•“Naturalia” mostra di animali imbalsamati ed altre curiosità e particolarità della natura a cura di Fabio Stringati. 
•Esposizione Ornitologica a cura dell’Associazione Pesarese Ornicoltori
•Mostra  Vita e Cultura Contadina a cura di Federico Morini
•Mostra Erbario Finzi-Bonasera, anni 1936-40, a cura di Ernesto Paleani

- Ore 9.05 Convegno: Premio Strampelli (Salone del Piano Nobile)
- Ore 8.05-13.00 Conclusione del Progetto “A SCUOLA DI CITTADINANZA” e laboratori pratici con le Associazioni Bangherang, Essere, Mestieri Misti, Peace Games, Mammuth
- Ore 10:00 in poi Musiche e Danze Popolari con "I Benandanti”  - musiche, canti e danze tradizionali delle Marche" per le classi prime e seconde . Prato di Chimica  
- dalle ore 12.00 alle 14.00 APERTURA STAND GASTRONOMICI
- Ore 16.00 in poi Musiche e Danze Popolari con “I Benandanti – musiche, canti e danze tradizionali delle Marche”.
- Ore 16.30 Conferenza organizzata da Associazione Pesarese Ornicoltori “Ruolo del veterinario negli allevamenti ornitologici amatoriali”, Dott. Nicola Ridolfi
- Ore 18.30  Spettacolo di  CABARET  a cura di Mestieri Misti   (Teatro di Verzura)
- 19.00 alle 21.00  APERTURA STAND GASTRONOMICI
- Ore 21.00 Concerto:NUDI SOTTO LA PIOGGIA- Folk Irlandese
- Ore 22.30 Concerto NH3- Rock PUNK (Palco Area Concerti)

 

Domenica 2 Giugno 2013

 

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Visita Giardini con Scherzi d’Acqua alle Mostre e agli Stand Espositivi

- Ore 9.00   INCONTRO dell’Associazione Allievi Diplomati  dell’I.I.S. “A. Cecchi”
- Ore 9.30 Saluto della Dirigente Scolastica Donatella Giuliani e introduzione di Mariano Landi Presidente dell’Associazione
- Ore10.00 “La professione del Perito Agrario oggi “  P.A. Stefano Bartolucci  Presidente del Collegio Provinciale dei Periti Agrari
- Ore 10.20  “La professione dell’Agronomo oggi”  Dr. Agr. Davide Pierleoni Presidente Provinciale dell’ Ordine degli Agronomi:
- Ore10.40  “Villa Caprile un gioiello del Parco del San Bartolo” Dr. Domenico Balducci Presidente dell’Ente Parco del San Bartolo-  Architetto Roberta Martufi
- Ore11.00    Ricordi, immagini,voci degli Allievi
- Ore 11.30 S. Messa  Oratorio di S.Francesco
- Ore 13.00  Pranzo degli Allievi (su prenotazione entro la mattinata)
dalle ore 12.00 alle 14.00  APERTURA STAND GASTRONOMICI
- Ore 15.00 Passeggiata nel Parco Naturale del San Bartolo

Nei Giardini: Animazione di UISP e  di Mammuth e Mestieri Misti- Pittura e Fotografia dal vero

- Ore 18:00 Spettacolo di Ballo del gruppo di ballerini di Villa Caprile (Palco Area Concerti)
- Ore 21: 00  A SCUOLA DI CITTADINZANZA: Premiazione del Concorso Fotografico “IO NON SPRECO” e del  Concorso di fotografia e pittura “Ritrarre il Paesaggio Agrario” (Teatro di verzura)
- Ore 21:30 COS’E’ LA LIBERTA’ Commedia teatrale di Autori vari con il Gruppo Teatrale Scolastico dell’I.I.S. Cecchi (Teatro di Verzura)

Quest’anno al Caprile Agrishow:

•SPAZIO BIMBI: Addestramento e dimostrazione cinofila, palloncini, truccabimbi, animatori, venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00,.
•Bus Navetta dal Curvone
•Parcheggio