“Vivicittà è anche la corsa del coraggio – ha detto Vincenzo Manco, presidente nazionale dell’Uisp, che ha dato il via attraverso i microfoni di Radio 1 Rai - in questi anni abbiamo corso in zone di guerra e nelle periferie più dure del mondo. Tra le donne ha vinto un’atleta di Sarajevo e ci auguriamo rappresenti un segnale di speranza per la pace e la convivenza tra i popoli”. ASCOLTA L'AUDIO dell'intervento di Manco
La corsa di Vivicittà non si ferma qui: il testimone passa a “ViviMiguel” che si svolgerà martedì 17 aprile a Roma, Milano e in altre città. Si tratta della prima edizione di una mega staffetta su pista per gli studenti delle Superiori, organizzata da Corsa di Miguel (Club Atletico Centrale), Uisp e Fidal, in collaborazione con Ussi e con il ministero dell’Istruzione. Vivicittà proseguirà poi negli istituti penitenziari di Cagliari (21 aprile), Roma-Rebibbia nuovo complesso e Milano Opera (22 aprile), Roma Rebibbia femminile (24 aprile), Torino (8maggio), Firenze-Gozzini (12 maggio). Il calendario di Vivicittà nelle carceri proseguirà sino ad ottobre. Si susseguiranno anche le prove di Vivicittà all’estero, che culmineranno domenica 13 maggio a Beirut, in Libano, con “Vivicittà-Run for integration”.
Vivicittà 2018 – CLASSIFICA Uomini
Giovani Auciello (Ita) 36:59 che ha corso a Bari
Khalid Jbari (Ita) 37:04 Bolzano
Mrkus Ploner (ita) 37:05 Bolzano
Matthias Steinwandter (Ita) 37:07 Bolzano
Ousman Jaithe (Gam) 37:32 Arco di Trento (Trento)
Domenico Ricatti (Ita) 37:54 Bari
Stefan Cukovic (Bih) 38:05 Sarajevo
Carmine Buccilli (Ita) 38:10 Civitavecchia (Roma)
Zaim Suman (Bih) 38:13 Sarajevo
Uros Gutic (Bih) 38:22 Sarajevo
Vivicittà 2018 – CLASSIFICA Donne
Ana Subotic (Ser) 42:27 che ha corso a Sarajevo
Isabel Mattuzzi (Ita) 43:07 Arco di Trento (Trento)
Silvia La Barbera (Ita) 43:41 Palermo
Kathrin Hanspeter (Ita) 44:54 Bolzano
Chiara Giachi (Ita) 45:21 Siena
Daniela Ferraboschi (Ita) 45:29 Ferrara
Adiam Yemane Negasi (Eri) 45:46 Arco di Trento
Carla Primo (Ita) 45:51 Torino
Isabella Morlini (Ita) 45:53 Regio Emilia
Elena Casaro (Ita) 46:05 Bolzano
Vivicittà si è corsa domenica 15 aprile:
In Italia: Aosta, Arco (Tn), Arezzo, Bacoli (Na), Bari, Barrafranca (En), Bolzano, Bra, Brescia, Cagliari, Civitavecchia (Rm), Ferrara, La Spezia, Latina, Livorno, Lucca, Matera, Messina, Mestre (Ve), Padova, Palermo, Pesaro, Pescara, Porto Cesareo (Le), Ragusa, Reggio Emilia, Riccione (Rn), Sala Baganza (Pr), Salice Terme (Pv), Siena, Terni, Torino, Trapani, Avellino, Candelo (Bl), Cremona, Gorizia – Nova Gorica, Grottaglie (Ta), Settimo Torinese (To), Todi (Pg), Treviso.
Mezza Maratona - km. 21,097(e passeggiata ludico-motoria): Firenze
Istituti penitenziari – Km. distanze variabili: Milano “Bollate” e Monza
Nel mondo: Bengo (Angola), Budapest (Ungheria), Ginevra (Svizzera), Huambo (Angola), Luanda (Angola), Moçamedes (Angola), Nova Gorica (Slovenia), Osaka (Giappone), Sarajevo (Bosnia Erzegovina), Tokio (Giappone), Tuzla (Bosnia Erzegovina), Ivry Vitry – Parigi(Francia), Yokohama (Giappone)