Si è svolto al Museo della Deportazione di Figline la premiazione del 26° concorso di disegno 2015 Natura e Sport promosso dall'associazione 29 Martiri e riservato agli alunni delle scuole elementari della Circoscrizione Nord abbinato alle gare podistiche organizzate dalla società 29 Martiri di Figline 38ª Scarpinata nel Verde e la notturna Prato per la Vita e la pubblicazione di un libro che raccoglie 25 edizioni del concorso. La giuria composta dal Laboratorio per Affresco di Vainella con Sergio La Porta, Begonia Cabada Sanz e Lia Pechioli hanno premiato Linda Galardi della 5ª B della scuola Meucci ed Edoardo Allocca della 3° della scuola Calvino e i loro disegni saranno le copertine dei depliant delle due gare podistiche.«Per noi è un momento molto importante perché far vivere 25 anni di concorso con un libro - spiegano Massimo Becchi e Stefano Nesi - significa continuare e ricordare un percorso che è iniziato con personaggi molto importanti. Abbinare sport e scuola è per noi fondamentale e un grazie alle insegnati e alle scuole"» «Il Museo vive con le scuole e il ricordo - spiega la direttrice Camilla Brunetti - per noi è testimonianza». «La Uisp è parte integrante del percorso dei giovani - spiega Franco Bertolucci - e insieme ai 29 Martiri siamo riusciti a creare un momento di unione tra i giovani e lo sport"» «Avere bambini che conoscono realtà diverse è il nostro obiettivo - spiega l'assessore alla pubblica istruzione, Maria Grazia Ciambellotti - la scuola ha questo compito e noi cerchiamo di portarlo avanti». Gli altri premiati sono stati: Serena Barbieri, Giorgia De Troia, Asia Baroncelli, Thomas Browe, Camilla Innocenti, Lorenzo Brunetti, Giovanni Colucci, Clementina Romani, Gaia Bianchi, Ginevra Lascialfari, Fabio Ren e Wahaab Azhar, Matilde D'Aniello e Sofia Gensini.
----------------------------------------------------------------------------------------------