Una terra multietnica come la Sicilia dalla notte dei tempi “culla” della tolleranza, di accoglienza e di incontro tra diverse popolazioni, non poteva non arrivare un forte segnale versi i forti segnali di intolleranza e xenofobia che arrivano da altre parti d’Italia. Ed il Comitato territoriale di Giarre presieduto da Valentina Romano ha aderito attivamente alla partecipazione agli eventi promossi dall’Uisp per dire “No al Razzismo e ad ogni forma di violenza”. Tra l’altro il Comitato giarrese da sempre di distingue per iniziative che vanno in questa direzione in particolare con attività di inclusione sociale verso i migranti ospiti in diversi centri di accoglienza che si trovano nel comprensorio e partecipando al progetto “Sport Antenne”. Le iniziative organizzate nei giorni scorsi per la maggior parte hanno interessato la disciplina del calcio ed in diversi campi di gioco dove si disputavano tornei organizzati dallo stesso comitato, e coinvolgendo giocatori dirigenti e arbitri. Ma non solo calcio visto che un forte segnale è arrivato anche dalle donne che partecipano al corso di Pilates Ginnastica Dolce. Ecco nelle foto in dettaglio le varie attività svolte:
Campo Comunale Santa Venerina gara valevole per la 5^Giornata del Memorial V.Spataro tra le squadre Sp.Linera e Torre Rsc 99
Campo Comunale di Piedimonte gara valevole per la 5^Giornata del Memorial V.Spataro tra le squadre Botafogo e Sp.Fiumefreddo 2015
XI EDIZIONE CHAMPIONS CUP SICILIA 2018
PLAY OFF - Sabato 10 Febbraio 2018
Virtus Macchia(Giarre)-Blu Punto (Catania)= Campo San Giovanni Montebello
Campo Comunale di Piedimonte gara valevole per la 5^Giornata del Memorial V.Spataro tra le squadre Stella Rossa e Giarrese
Capitani e arbitro Campo Comunale di Calatabiano gara valevole per la 5^Giornata del Memorial V.Spataro tra le squadre C.S.Marco e O2 Castiglione
Attività di ginnastica dolce e pilates