Comitato Territoriale

Siena

Yoga Nidra e campane Tibetane


La medicina, attraverso l’elettroencefalogramma, segnala tre stati fondamentali della coscienza: la veglia, il sonno, e il sogno. Normalmente, nello stato di veglia,  l’andamento energetico del nostro cervello è quello delle onde cosiddette beta, onde rapide proprie di una condizione di presenza, di lucidità, attenzione. Le onde delta sono invece tipiche del sonno, così come lo stato Alfa caratterizza il rilassamento profondo. Questo è quello che ha noi interessa. Lo stato alfa è quello che normalmente attraversiamo quando iniziamo a scendere nel sonno. In termini psicologici viene definito come ipnagogico, caratterizzato cioè dalle immagini ipnagogiche, quelle immagini che sorgono spontanee e che possono raccontarci qualcosa di noi, portarci intuizioni. Spesso sono molto belle, “da sogno”! appunto, pur essendo del sogno solo l’introduzione. La tecnica Nidra lavora sulla dilatazione, sull’approfondimento di questo stato alfa, cioè di quel punto in cui siamo al limite fra la veglia, la coscienza, e il sonno.

Mentre i contatti con il mondo esterno vengono sospesi, si resta vigili nell’ascolto interiore. I sensi fisici non sono più aperti sull’esterno, e la coscienza è rivolta all’interno. E’ uno stato-soglia, bellissimo, ricco e profondo. Il punto è coltivarlo, imparare a “dominarlo”, se ci interessa accedere alle ricchezze di quelle dimensioni che chiamiamo: subconscio, inconscio, e superconscio, mente universale…questo l’orizzonte della pratica Nidra.

Materiale personale: copertina e cuscino, è un lavoro che si effettua sdraiati.

Gli incontri si terranno presso Associazione Corte dei miracoli via Roma,56

Date per il 2016: Venerdì 29 Gennaio, Venerdì 4 Marzo, 15 Aprile,6 Maggio,3 giugno.

Costo a serata €15,00. Occorre prenotarsi presso silviayogatao1@gmail.com  (caparra di€5,00)