Settore di Attività Nazionale

Tennis

48 ore di tennis per ricostruire l'Emilia!

Da venerdi 13 luglio a domenica 15 luglio, nella splendida cornice del UISP Tennis Formigine, è andato di scena un importante evento a favore dei terremotati, dove hanno partecipato alcune delle più grandi personalità del Tennis a livello mondiale. Il programma degli eventi ha visto tornei amatoriali per tutta la durata dell'evento, affiancati da eventi speciali ed esibizioni da parte di famosi campioni.

A dare il via, splendida performance di Omar Camporese, uno dei più grandi tennisti nella storia recente italiana, che si è esibito contro il giovanissimo Nicola Ferrari, promessa reggiana. Nella stessa sera, Camporese ha messo all'asta la propria racchetta anni 90, quella originale delle vittorie contro Ivan Lendl e Goran Ivanisevic. Sempre all'asta, sono finite le divise con dedica all'evento di Andreas Seppi e Raffaella Reggi.

Nella seconda giornata di sabato, straordinaria presenza di Alberto Castellani, presidente dei Coach ATP a livello mondiale (il vicepresidente è Tony Nadal, zio e coach di Rafael Nadal). Il lavoro svolto con i presenti ha suscitato grande entusiasmo e ha permesso di portare il professionismo "alla portata di tutti". Per l'occasione erano inoltre giunti molti maestri della zona e ottimi giovani agonisti, coscienti del fatto che occasioni simili capitano di rado.

E' stata indetta una gara di misurazione della velocità del servizio, vinta da Umberto Saetti, giovane tennista del Tennis Club Mirandola.

Hanno inoltre presenziato Marco Ballotta, che si è anche dedicato a giocare a tennis portando una propria maglietta autografata da mettere all'asta, e Manuel Mazzella, giovane professionista di livello internazionale,  numero uno della Sardegna, che si è esibito contro Nicola Lamberti, il più forte tennista della zona terremotata, ancora imbattuto nel 2012, che in questa occasione si è però dovuto inchinare alla forza dell'avversario.

A seguire spettacolo a non finire con il doppio misto Prampolini Andrea/Muratori Valeria contro Lamberti Nicola/Pedrazzi Rebecca.

Alla domenica spazio alle finali dei tornei, con la presenza di Giacomo Paleni, altro Coach di fama internazionale, sempre disponibile a lavorare con i presenti.

Davanti al vicesindaco Vastola e Andrea Covi, presidente Uisp Modena, vittoria nei singolari per Roli nel maschile (contro Calza, il beniamino di casa) e Silingardi Angela nel femminile.
Nei doppi, Berselli/Ferrari Lorenzo nel maschile e Roli/Malagodi nel misto.

Nella due giorni sono stati raccolti fondi da devolvere interamente a Concordia e in totale si sono disputate ben 69 partite di torneo! Una vittoria quindi dello Sport e della solidarietà!

Insomma, un grande successo!