Un successo. L’edizione 2011 dei Campionati Nazionale Giovanili UISP non ha tradito le aspettative e si è confermato l’attività nazionale fiore all’occhiello della Lega Tennis UISP. Oltre 350 persone da mezza Italia sono accorse sull’Isola di Albarella, che da ormai 6 anni ospita questo evento e che anche il prossimo anno sarà lo scenario per l’edizione 2012, per prendere parte a questo interessante appuntamento tennistico giovanile. Oltre 280 ragazzi si sono iscritti ai tornei in programma e hanno lottato strenuamente per accaparrarsi oltre ai titoli nazionali in programma, anche i trofei messi in palio dai tornei di recupero e consolazione. Ed è stata una festa per tutti, in pieno spirito UISP. Dal mini-tennis, agli shout-out di doppio, dalla prova della velocità di servizio alle coppe a squadre, i baby tennisti hanno calcato i 16 campi in terra rossa dell’Isola dando vita ad un vero spettacolo sportivo per tutta la settimana dal 25 giugno al 2 luglio scorsi.
Grazie all’impegno dello staff dei giudici di gara formato da Valerio Ciabocco, Andrea Fontana, Alessandro Barba, Roberto Giusto, Manuela La Mera, capitanato dal Responsabile nazionale dei Campionati Emanuele Galli Anatrini, alla collaborazione delle 23 scuole Uisp presenti e alla splendida settimana di sole, i Campionati Giovanili hanno vissuto una splendida edizione 2011.
Massimo Moschini, Presidente della Lega Nazionale Tennis, presente tutta la settimana sull’Isola, si è dichiarato molto soddisfatto per un così grande successo non sono di numeri e presenze, ma anche sul campo, per l’impegno, la lealtà e la correttezza che ogni giovane tennista presente è riuscito a dimostrare durante i match.
I20 tornei ufficiali, alcuni con oltre 100 iscritti, prevedevano delle prove di singolare e a squadre, maschili e femminili, con due categorie: amatoriali e master. Tra i piccolini del mini-tennis under 9, impegnati oltre che nel torneo su campo ridotto anche in prove e giochi tennistici, hanno avuto la meglio Francesca Moroni, del Tennis Le Bettole, e Riccardo Villa, della Match Point Tennis School di Imbersago, già vice-campione lo scorso anno. Nella categoria under 11 e under 13 maschile doppio titolo per Edoardo Bottino, figlio d’arte del tecnico Stefano Bottino, della One Tennis Team di Arenzano. Sfiora la doppietta nelle stesse categorie anche Ambra Verzelletti di Rodengo Saiano (BS), prima nell’under 11 e seconda nell’under 13 per aver lasciato la finale nelle mani della giocatrice di casa Martina Pippa del Qui Sport Trecenta di Rovigo.
Nell’under 15 vittoria del milanese del Tie Break Marco Scanferla nel maschile e di Martina Albertoni del Cus Brescia nel femminile. Un altro titolo per il Tie Break di Milano arriva da Chiara Managlia, nell’under 17 femminile, mentre nel maschile il successo va a Francesco Cricchio del Sacca Team di Modena.
Nei tornei master, per agonisti, il trofeo under 15 maschile rimane sull’Isola grazie all’impresa di Gianmarco Capella del Qui Sport Trecenta, mentre nel femminile si impone Aurora Novati dello Sporting Club Saranno che annoverava tra le sue file Giorgia di 9 mesi, la più piccola partecipante (come accompagnatrice) ai Campionati, figlia della maestra Sonia Melotti. Fra gli under 18 dominio del Cus Brescia con il possente Stefano Ceresoli fra i ragazzi, e Giada Nalli tra le ragazze.
Nelle Coppe squadre, che hanno animato le sessioni notturne di gioco dando vita a un intenso programma di partite serale che alcune volte si è protratto oltre la mezzanotte, hanno dominato fra i piccoli il Team Liguria, formato dai giocatori del One Tennis Team di Arenzano e del LA Team di Savona, mentre tra le bambine il primo posto è andato al Rodengo Saiano in finale sullo squadrone delle ragazze del P&G Sport di Acqui. Nell’under 15/17 maschile successo per la squadra B del Sacca Team in finale sui romani de La Pineta A, mentre nel femminile le giocatrici del TC Ispra di Varese hanno costretto a un altro secondo posto le ragazze de La Pineta.L’AT Montalese si porta a casa il titolo a squadre under 18 maschile, mentre il femminile va ancora al Cus Brescia del maestro Marco Foriani.
Infine il prestigioso trofeo delle Regioni, in palio per la regione con il maggior numero di partecipanti, è andato anche quest’anno alla Lombardia, consegnato nella mani del maestro Gianluca Raniolo, alla sua prima partecipazione ai Campionati con un folto gruppo di rappresentanti del suo circolo il TC Ispra di Varese.
Non resta che dare appuntamento al prossimo anno, e visto il grande successo di questa edizione, sicuramente anche l’edizione 2012 dei Giovanili UISP non sarà da meno. Buon tennis a tutti.