Comitato Territoriale

Varese

Corsi di formazione fisico sportiva

Cffs Varese: primavera, tempo di sport

Iscrizioni aperte su www.cffs.it. Uisp Varese è tra i principali partner di un’iniziativa che è vero “sport per tutti”

 

La primavera? È tempo di sport. Per tutti, ovviamente, e  soprattutto per i più piccoli. Ne sono convinti i comitati territoriali del Centro Sportivo Italiano (Csi) e Uisp, l’Unione Italiana Sport Per tutti: con il comune di Varese hanno attivato ormai da molti anni la collaborazione per il Centro di formazione fisico sportiva (Cffs), che permette ai ragazzi dalla prima classe della scuola primaria alla quinta superiore di accedere alle più varie attività sportive a prezzi decisamente contenuti, con la garanzia di avere di fronte personale qualificato e formato, in grado di essere un vero e proprio riferimento educativo, oltre che sportivo.

Pochi giorni fa, nella Sala matrimoni di Palazzo Estense, è stato quindi dato l’annuncio da parte di tutti i partner dell’iniziativa: le iscrizioni alla stagione primaverile sono aperte. Le società sportive che offrono i corsi sono le più varie, affiliate a Csi, Uisp o alle “normali” federazioni sportive nazionali, e accolgono i ragazzi in palestre, campi, strutture attrezzate sia private che comunali. Scuole incluse.

«Lo sport non è un semplice “riempitivo” delle giornate dei nostri figli – dice l’assessore varesino allo Sport, Dino De Simone – è, soprattutto nei primi anni, uno strumento di socializzazione, di crescita. I piccoli cittadini “sportivi” crescono con i valori positivi. In più, facendo sport si combatte anche il rischio di obesità precoce: insomma, favorire la pratica sportiva per i bambini significa avere un futuro di cittadini più sani, più consapevoli e rispettosi di sé e degli altri. In una parola: migliori».

«La gestione del Centro di Formazione Fisico Sportiva del Comune non può che vederci entusiasti sostenitori – dice Giacomo Paleni, presidente del comitato territoriale Uisp Varese – è un’iniziativa che ci permette di realizzare appieno la missione della nostra associazione: quella di rendere lo sport un diritto di cittadinanza, alla portata di tutti». I corsi sono aperti e per tutti i gusti, come spiega Giovanna Mapelli, referente del Cffs e del Csi: «Le società e associazioni sportive aderenti accolgono i bambini dai sei anni all’università, proponendo sia attività annuali (da ottobre a maggio), sia corsi più brevi, in armonia con il calendario scolastico». Non mancheranno gli appuntamenti importanti, come la “Corsa campestre di primavera”, in partenza sabato 13 aprile dal prato di Villa Mirabello. O il saggio collettivo degli gli allievi dei corsi di base ed espressivi, in programma in maggio al palazzetto di Masnago.

I corsi a cui è possibile iscriversi sono una trentina, dall’atletica alla pallavolo, dal baseball al ciclismo, passando per la danza e le arti marziali. È sufficiente consultare il sito www.cffs.it. Per maggiori informazioni sui corsi, i costi e le iscrizioni contattare la segreteria del Cffs al numero 0332 241369.